Olimpiadi, anche i transessuali ad Atene |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da repubblica.it |
Martedì 18 Maggio 2004 01:00 |
Via libera del Comitato olimpico internazionale. I transessuali potranno andare alle Olimpiadi. Il Comitato olimpico internazionale ha infatti definito le condizioni in base alle quali gli atleti transessuali potranno partecipare alle gare, maschili o femminili a seconda dei casi. La prima condizione è che "siano state effettuate delle trasformazioni anatomiche chirurgiche". In pratica che ci sia stata l'asportazione "degli organi genitali esterni o delle gonadi", ovvero l'ablazione dei testicoli. ![]() Questo periodo è stato fissato dal Cio in almeno due anni, prima che un ex-uomo possa gareggiare tra le donne, così da diminuire con gli ormoni la propria potenza muscolare "mascolina". Queste norme superano gli esiti dei test del sesso, che, nel caso dei transessuali, continuavano a rilevare il vecchio sesso, impedendo così l'accesso alle gare. Le nuove norme hanno effetto immediato e aprono le porte ai transessuali sin dai Giochi di Atene in agosto. |
Noreporter - Tutti i nomi, i loghi e i marchi registrati citati o riportati appartengono ai rispettivi proprietari. È possibile diffondere liberamente i contenuti di questo sito .Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono da intendersi pubblicati sotto la licenza Creative Commons Attribution-NoDerivs-NonCommercial 1.0 che ne esclude l'utilizzo per fini commerciali.I testi dei vari autori citati sono riconducibili alla loro proprietà secondo la legacy vigente a livello nazionale sui diritti d'autore.