Andenken |
![]() |
Scritto da edizioni Novantico |
Venerdì 09 Novembre 2012 04:06 |
Dalla prefazione:
Dalla sua intervista di allora al Popolo d'Italia “Da che fronte viene?”. “Da Anzio, dal ponte n° 5 del Canale Mussolini”. “Come è la forza degli Alleati?”.
“Incontrastata superiorità dell’artiglieria, terrestre e navale, completa supremazia aerea, mancanza quasi assoluta di ostacoli all’osservazione”. “Che reparti alleati ha di fronte?”. “La Kansas City Division”. “Buona?”. “Buonissima”. “Un’ultima domanda, per favore, perché si è arruolato?”. “Perché sono Hegeliano di sinistra”. “Fin dall’infanzia mi ossessionava la passione per l’assoluto e per il superamento dei limiti. Le mie idee, le avevo mantenute radicali. Ora anche lo Stato, la Nazione avevano scelto il radicale assoluto, e allora come si poteva proprio in quel momento, voltare le spalle, dire no, e preferire in fin dei conti la comodità delle leggi borghesi, la mediocre sicurezza del contratto sociale? E se poi la radicalità era quella dell’abisso, e se l’assoluto si rivela il male assoluto, bisogna comunque, di questo almeno ero intimamente persuaso, seguirli fino in fondo ad occhi ben aperti”. Giuseppe Vassalli |
Ultimo aggiornamento Giovedì 08 Novembre 2012 12:10 |