Quella strage fascista |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da noreporter |
Giovedì 31 Ottobre 2013 12:02 |
E' uscito il primo romanzo storico di Gabriele Adinolfi che, ambientato intorno alla strage di Brescia, dà una lettura del tutto controcorrente della realtà terroristica e delle trame di potere che subirono un'accelerazione decisa proprio nel 1974. Una strage “fascista” per decreto, perché “così è se vi pare”. Quella strage fascista esce in doppio formato cartaceo/digitale ed eBook ad opera della Youcanprint.
Come acquistare il romanzo 1. Il romanzo in cartaceo (18 euro + costi spedizione se ordinato online = 21,50 in posta proritaria) si può acquistare appunto online (le spese di spedizione si aggirano intorno ai 3 euro e mezzo per l'Italia e poco più per ogni altro Paese d'Europa) o in libreria. Riceverete il romanzo stampato, in cartaceo, direttamente a casa in pochi giorni. a )Ordinazioni online. scrivere a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
b) Librerie fisiche Le solite specializzate, come la Testa di Ferro a Roma
Eventuali punti vendita interessati Librerie o circoli possono contattare l'editore per concordare la diffusione, anche di numeri limitati di copie.
Qualche accenno al romanzo (dalla nota introduttiva dell'autore) Il romanzo offre l'opportunità di far vivere i fatti, gli antefatti, i misfatti, coniugandoli con gli uomini e le donne che vi hanno partecipato. Appunto: come. Infine Orchestre Rouge Per chi comprendesse il francese e fosse interessato a leggere il libro-inchiesta sull'internazionale stragista e terrorista rimandiamo al link |
Ultimo aggiornamento Mercoledì 26 Marzo 2014 11:04 |
Noreporter - Tutti i nomi, i loghi e i marchi registrati citati o riportati appartengono ai rispettivi proprietari. È possibile diffondere liberamente i contenuti di questo sito .Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono da intendersi pubblicati sotto la licenza Creative Commons Attribution-NoDerivs-NonCommercial 1.0 che ne esclude l'utilizzo per fini commerciali.I testi dei vari autori citati sono riconducibili alla loro proprietà secondo la legacy vigente a livello nazionale sui diritti d'autore.