Scritto da huffingtonpost.it
|
Martedì 08 Dicembre 2020 00:48 |
 Mortalità altissima, economia nel baratro. Difficile trovare chi stia facendo globalmente peggio di noi
Le vacanze di Natale sono un lontano ricordo. Con i trasferimenti tra le regioni bloccati fino a gennaio e le feste da passare nei comuni di residenza - rileva Confturismo Confcommercio con Swg - mancheranno nelle strutture turistico-ricettive tra fine di dicembre e gennaio 10,3 milioni di turisti - 3,9 stranieri e 6,4 Italiani - che avrebbero speso non meno di 8,5 miliardi. La propensione a viaggiare è al minimo storico e le vacanze rinviati praticamente a estate 2021: il valore dell’indicatore - su scala 0-100 - scende di altri 5 punti su a ottobre e si attesta a 39 (peggior risultato di sempre), 31 punti meno di novembre 2019. Per l′88% degli intervistati già la seconda ondata della pandemia un “freno” a programmare vacanze, con la conseguenza che 7 Italiani su 10 dichiaravano, già a fine novembre, che non avrebbero fatto viaggi, certamente almeno fino alla fine di gennaio, ponendo termine alle aspettative di una seppure minima ripresa.
|