Ricerca

Dossier Ricerca

Partner

orion

Centro Studi Polaris

polaris

 

rivista polaris

Agenda

<<  Giugno 2023  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
     1  2  3  4
  5  6  7  8  91011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

NOEVENTS

Altri Mondi

casapound
Comunità solidarista Popoli
L'uomo libero
vivamafarka
foro753
2 punto 11
movimento augusto
zetazeroalfa
la testa di ferro
novopress italia
Circolo Futurista Casalbertone
librad

Sondaggi

Ti piace il nuovo noreporter?
 
Carta e Internet PDF Stampa E-mail
Scritto da Zeusnews.it   
Giovedì 29 Aprile 2004 01:00

A Roma il 6 Maggio, organizzato dalla Federazione Nazionale della Stampa Italiana, un Convegno sull'informazione in Internet con i principali protagonisti della stampa on line.

La Fnsi, Federazione Nazionale della Stampa Italiana, che è il sindacato unitario dei giornalisti italiani, da tempo osserva i profondi cambiamenti dell'informazione, portati dall'avvento della Rete e il mondo sempre più importante dell'informazione on line, anche grazie all'impegno di uno degli studiosi, fin dal suo inizio, più importanti della comunicazione on line in Italia che è Enrico Pulcini.

Per fare il punto dello stato dell'arte dell'informazione on line, cercando di capire anche quali prospettive questo settore avrà in Italia, la Fnsi organizza un Convegno a Roma il 6 Maggio dal titolo Dalla Carta a Internet - L'informazione alla prova dei nuovi media: chance di lavoro, di sviluppo e di indipendenza del giornalismo nell'era digitale, a cui interverrano i maggiori protagonisti dell'informazione on line.

Il Convegno si apre alle ore 10.30 del 6 Maggio presso la Sala Walter Tobagi della sede Fnsi di C.so Vittorio Emanuele II, 249 a Roma. Si apre con uuna tavola rotonda moderata da Paolo Serventi Longhi, segretario della Fnsi, su "Come Internet sta cambiando la professione". Partecipano Mario Morcellini dell'Università di Roma, Ernesto Assante de La Repubblica, Mattia Losi de Il Sole 24 Ore, Anna Masera de La Stampa, Marco Pratellesi di Corriere.it, Luigi Carletti di Kataweb-L'Espresso, Carlo Ciavoni de Il Venerdì di Repubblica.

Alle 12.30 una seconda sessione, dal titolo: "Innovazione Tecnologica e sviluppo economico dell'editoria digitale: le opportunità del giornalismo nell'era Internet". Vedrà gli interventi, tra gli altri, del giornalista Massimo Mucchetti, di Edoardo Segantini (l'uno e l'altro firme del Corriere della Sera), di Giovanni Valentini di La Repubblica, di Enrico Pulcini, di Marco Calvo (autore del Manuale di Internet su Laterza), Roberto Seghetti (Fnsi), moderati da Franco Siddi, presidente della Fnsi.

Pier Luigi Tolardo

 

Noreporter
- Tutti i nomi, i loghi e i marchi registrati citati o riportati appartengono ai rispettivi proprietari. È possibile diffondere liberamente i contenuti di questo sito .Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono da intendersi pubblicati sotto la licenza Creative Commons Attribution-NoDerivs-NonCommercial 1.0 che ne esclude l'utilizzo per fini commerciali.I testi dei vari autori citati sono riconducibili alla loro proprietà secondo la legacy vigente a livello nazionale sui diritti d'autore.