Ricerca

Dossier Ricerca

Partner

orion

Centro Studi Polaris

polaris

 

rivista polaris

Agenda

<<  Giugno 2023  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
     1  2  3  4
  5  6  7  8  91011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

NOEVENTS

Altri Mondi

casapound
Comunità solidarista Popoli
L'uomo libero
vivamafarka
foro753
2 punto 11
movimento augusto
zetazeroalfa
la testa di ferro
novopress italia
Circolo Futurista Casalbertone
librad

Sondaggi

Ti piace il nuovo noreporter?
 
Allarmanti e tragiche le cifre della mortalità infantile PDF Stampa E-mail
Scritto da ANSA   
Sabato 08 Maggio 2004 01:00

Il rapporto annuale dell'Unicef dimostra ancora una volta che il modello di sviluppo intrapreso è catastrofico per milioni di persone

Nei dieci paesi più poveri e emarginati del mondo ogni anno 1,5 milioni di bambini muoiono prima del quinto anno di età a causa di malattie, miseria cronica e esplosione di mine. Il drammatico dato e' contenuto nel rapporto annuale per il 2004 che l'Unicef ha presentato oggi a Berlino.
Solo nella Repubblica democratica del Congo (ex Zaire) i bambini con meno di cinque anni morti ogni anno sono 530 mila. Negli Stati africani dell'Angola e della Sierra Leone, come pure in Afghanistan, un bambino su quattro non arriva al quinto compleanno.
Le malattie più frequenti all'origine della morte dei bambini sono il morbillo, la diarrea, la malaria e i disturbi respiratori. Tutte malattie peraltro che nel resto del mondo si curano regolarmente.

Anche se, negli Stati Uniti, la mortalità infantile permane molto alto, addirittura sorprendente per il mondo industrializzato.

Non sono stati resi noti i dati della mortalità infantile irachena, notoriamente altissima dal 1991 quando iniziò l’embargo di viveri e medicinali deciso dagli Usa.

 

Noreporter
- Tutti i nomi, i loghi e i marchi registrati citati o riportati appartengono ai rispettivi proprietari. È possibile diffondere liberamente i contenuti di questo sito .Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono da intendersi pubblicati sotto la licenza Creative Commons Attribution-NoDerivs-NonCommercial 1.0 che ne esclude l'utilizzo per fini commerciali.I testi dei vari autori citati sono riconducibili alla loro proprietà secondo la legacy vigente a livello nazionale sui diritti d'autore.