Una città “glaciale” che imbarazza la Casa Bianca |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Il Messaggero |
Martedì 11 Maggio 2004 01:00 |
Esce il 28 maggio "L'Alba del Giorno Dopo", film catastrofico-ecologista che prende di mira la politica anti-ambientalista di Bush ![]() ROMA - Un mostro di nome Godzilla attaccò la Terra nel 1998: ne uscimmo dignitosamente. Un pericolosissimo gruppo di alieni aveva tentato la stessa impresa nel ’96: in quel caso il mondo fu salvato da un nero, un ebreo e un alcolista. Oggi dietro la macchina da presa c’è lo stesso regista, ma il nemico è cambiato. Questa volta, ad attaccare la Terra sono gli uomini: i mostri siamo noi. Dopo Godzilla e Indipendence Day, Roland Emmerich torna al cinema con The day after tomorrow - L’alba del giorno dopo , un altro disaster movie , nel quale racconta di come il surriscaldamento del globo terrestre provocherà un disastro ambientale fatto di tornado, uragani e grandine con chicchi formato “palle da tennis”. Tornerà l’Era Glaciale e il clima è un nemico che non si può annientare. |
Noreporter - Tutti i nomi, i loghi e i marchi registrati citati o riportati appartengono ai rispettivi proprietari. È possibile diffondere liberamente i contenuti di questo sito .Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono da intendersi pubblicati sotto la licenza Creative Commons Attribution-NoDerivs-NonCommercial 1.0 che ne esclude l'utilizzo per fini commerciali.I testi dei vari autori citati sono riconducibili alla loro proprietà secondo la legacy vigente a livello nazionale sui diritti d'autore.