Ricerca

Dossier Ricerca

Partner

orion

Centro Studi Polaris

polaris

 

rivista polaris

Agenda

<<  Settembre 2023  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
      1  2  3
  4  5  6  7  8  910
11121314151617
18192021222324
252627282930 

NOEVENTS

Altri Mondi

casapound
Comunità solidarista Popoli
L'uomo libero
vivamafarka
foro753
2 punto 11
movimento augusto
zetazeroalfa
la testa di ferro
novopress italia
Circolo Futurista Casalbertone
librad

Sondaggi

Ti piace il nuovo noreporter?
 
Centocinquanta manganelli elettorali PDF Stampa E-mail
Scritto da Noreporter.org   
Martedì 11 Maggio 2004 01:00

Aggressione alla sede romana di Forza Nuova. Alla testa dei "vigilantes" un consigliere comunale di Rifondazione Comunista. L'estrema sinistra vittima della stupidità sceglie la retroguardia.

L'aggressione è stata effettuata alle diciannove e trenta di martedì 11 maggio. 150 persone, tra cui numerosi stranieri,armate con caschi e bastoni hanno aggredito la sede di forza nuova in via Nisco. 3 ragazzi che sostavano davanti alla sede sono stati feriti. Alla testa di questa vigliacca azione è stato riconosciuto dagli aggrediti il consigliere comunale di Rifondazione Comunista Nunzio D'Erme che con tanto di megafono esortava i suoi compagni a "uccidere il fascista" e a "cacciare il fascista dal quartiere"... Evidentemente qualcuno si sente già in campagna elettorale e preferisce farla a basso costo. Cosa di meglio, per strappare qualche voto alle truppe disorientate della sinistra,che rilanciare la strategia della tensione in sedicesimo ? In pieno "scontro di civiltà" e senza progettualità di fronte alla "globalizzazione", schiacciare l'estrema sinistra su posizioni di retroguardia proprie ai vigilantes della borghesia illuminata non ha bisogno di commenti.
 

Noreporter
- Tutti i nomi, i loghi e i marchi registrati citati o riportati appartengono ai rispettivi proprietari. È possibile diffondere liberamente i contenuti di questo sito .Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono da intendersi pubblicati sotto la licenza Creative Commons Attribution-NoDerivs-NonCommercial 1.0 che ne esclude l'utilizzo per fini commerciali.I testi dei vari autori citati sono riconducibili alla loro proprietà secondo la legacy vigente a livello nazionale sui diritti d'autore.