Ricerca

Dossier Ricerca

Partner

orion

Centro Studi Polaris

polaris

 

rivista polaris

Agenda

<<  Giugno 2023  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
     1  2  3  4
  5  6  7  8  91011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

NOEVENTS

Altri Mondi

casapound
Comunità solidarista Popoli
L'uomo libero
vivamafarka
foro753
2 punto 11
movimento augusto
zetazeroalfa
la testa di ferro
novopress italia
Circolo Futurista Casalbertone
librad

Sondaggi

Ti piace il nuovo noreporter?
 
Il Governatore Perpetuo PDF Stampa E-mail
Scritto da Rinascita   
Giovedì 13 Maggio 2004 01:00

Gli eurognomi difendono se stessi

A chi chiedere se la durata dell’incarico di governatore di banca centrale può essere limitata a cinque, otto anni? Dovrebbe essere una norma, ma non per l’Italia. Così il governo di Roma ha posto il quesito... alla Banca Centrale europea.

Che - evidentemente animata da volonta non sui­cida, visto il suo organigramma composto da gover­natori e banchieri centrali.. - ha si espresso il pare­re sulla “conformità” di un mandato a termine di otto anni per il Governatore della Banca d’Italia, ma ha

poi dichiarato che qualunque riorganizzazione di una banca centrale che abbia effetto sul mandato del suo Governatore dovrebbe prevedere che possa con­tinuare a espletare i propri compiti fino alla fine del proprio mandato

Insomma, visto che il governatore, in Banca d’Italia, è nominato a vita (salvo dimissioni), è con­sigliabile, secondo gli “eurognomi” che Antonio Fazio rimanga perpetuamente al suo posto. Già la richiesta di un parere della Bce sul dise­gno di legge di riforma della tutela del risparmio cui sta lavorando la Camera era sintomo di sovranità nulla dello Stato nazionale italiano. Ora ve ne è la certezza accertata.

 

Noreporter
- Tutti i nomi, i loghi e i marchi registrati citati o riportati appartengono ai rispettivi proprietari. È possibile diffondere liberamente i contenuti di questo sito .Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono da intendersi pubblicati sotto la licenza Creative Commons Attribution-NoDerivs-NonCommercial 1.0 che ne esclude l'utilizzo per fini commerciali.I testi dei vari autori citati sono riconducibili alla loro proprietà secondo la legacy vigente a livello nazionale sui diritti d'autore.