Bimba all'asta su Internet, ma era uno scherzo |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Ansa |
Martedì 20 Aprile 2004 01:00 |
BERLINO - Sarebbe stato tutto uno scherzo l'annuncio di vendita all'asta di una bimba di otto anni suInternet,secondo quanto ha assicurato l'uomo sospettato dalla polizia. ![]() In dichiarazioni al tabloid 'B.Z.' di domani, l'uomo, di 35 anni, ha detto che era solo untentativo, d'accordo con la madre della bimba, pervedere tutto quello che si vende in eBay. La coppia della zona del Westerwald (Renania-Palatinato) aveva messo sabato nella rete lafoto della piccola di otto anni dicendo che era invendita a partire dal prezzo base di un euro. La fotoera accompagnata da un testo con frasi del genere: ''si puo' giocare con lei'', ''vero giocattolo funzionale''. Un centinaio i contatti, tre le persone che hanno fatto offerte (fino a 25,50 euro) per comprare la piccola. La polizia, allertata da una utente di Internet, aveva fatto subito rimuovere la foto. La piccola e' figlia della donna di 41 anni della coppia non sposata. La procura di Coblenza, che inda La casa d'aste ha condannato ''l'impresa priva di gusto'' dei due. ''Condanniamo ogni tentativo – ha dichiarato la eBay oggi a Berlino - di commerciare sul nostro mercato online articoli ille Secondo statistiche della polizia, 20.000 bambini rimangono vittima ogni anno di violenze sessuali in Germania. Il ministro per la famiglia Renate Schmidt (Spd) ha peraltro annunciato il lancio di una campagna nazionale contro la violenza sessuale sui bambini e minori. Al motto di ''Guardare, agire, aiutare!'', il ministero, assieme a or |
Noreporter - Tutti i nomi, i loghi e i marchi registrati citati o riportati appartengono ai rispettivi proprietari. È possibile diffondere liberamente i contenuti di questo sito .Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono da intendersi pubblicati sotto la licenza Creative Commons Attribution-NoDerivs-NonCommercial 1.0 che ne esclude l'utilizzo per fini commerciali.I testi dei vari autori citati sono riconducibili alla loro proprietà secondo la legacy vigente a livello nazionale sui diritti d'autore.