Ricerca

Dossier Ricerca

Partner

orion

Centro Studi Polaris

polaris

 

rivista polaris

Agenda

<<  Giugno 2023  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
     1  2  3  4
  5  6  7  8  91011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

NOEVENTS

Altri Mondi

casapound
Comunità solidarista Popoli
L'uomo libero
vivamafarka
foro753
2 punto 11
movimento augusto
zetazeroalfa
la testa di ferro
novopress italia
Circolo Futurista Casalbertone
librad

Sondaggi

Ti piace il nuovo noreporter?
 
Votata la legge che autorizza la tortura PDF Stampa E-mail
Scritto da gabrieleadinolfi.it   
Mercoledì 28 Aprile 2004 01:00

Da tempo scriviamo che stiamo assistendo alla messa in scena del terrore.

Un terrore, preannunciato da Orwell dai situazionisti e dal politologo svizzero Eric Werner.

Lo spettacolo del terrore serve a stabilizzare un'oligarchia priva di consenso reale e messa a confronto con crisi strutturali e morali.

Lo spettacolo del terrore le permette, inoltre, con acclamazione delle folle disperate, di restringere ogni giorno di più i margini di libertà e le modalità di partecipazione popolare garantendo così la dittatura finanziaria e il totalitarismo democratico.

.

In questo delirio è di recente passata alla Camera la proposta caldeggiata dalla Lega, di depenalizzare la Tortura.

.

Un altro tassello che si aggiunge al progetto di controllo sistematico, collettivo e individualizzato che mira a catalogare i cittadini, a creare i presupposti per ogni possibile messa in scena e, soprattutto, a consolidare monopoli mercantili strettamente legati alle piccole oligarchie dominanti che usano i dati in modo piratesco nella concorrenza internazionale.

 

Noreporter
- Tutti i nomi, i loghi e i marchi registrati citati o riportati appartengono ai rispettivi proprietari. È possibile diffondere liberamente i contenuti di questo sito .Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono da intendersi pubblicati sotto la licenza Creative Commons Attribution-NoDerivs-NonCommercial 1.0 che ne esclude l'utilizzo per fini commerciali.I testi dei vari autori citati sono riconducibili alla loro proprietà secondo la legacy vigente a livello nazionale sui diritti d'autore.