Ricerca

Dossier Ricerca

Partner

orion

Centro Studi Polaris

polaris

 

rivista polaris

Agenda

<<  Settembre 2021  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
    1  2  3  4  5
  6  7  8  9101112
13141516171819
20212223242526
27282930   

NOEVENTS

Altri Mondi

casapound
Comunità solidarista Popoli
L'uomo libero
vivamafarka
foro753
2 punto 11
movimento augusto
zetazeroalfa
la testa di ferro
novopress italia
Circolo Futurista Casalbertone
librad

Sondaggi

Ti piace il nuovo noreporter?
 
Alterview
Comunione e Liberazione - il Meeting dell'americanizzazione? cronaca di una svolta cruciale PDF Stampa E-mail
Scritto da G. Vinciguerra   
Giovedì 22 Aprile 2004 01:00

Il contenuto del Meeting è costantemente cambiato nel corso degli anni, riflettendo gli spostamenti dei promotori, e gli ultimi accostamenti, sia culturali che politici, puzzano di pesce.

da: www.indentitàeuropea.org

I promotori fanno acrobazie veramente ammirevoli per spiegare che in realtà la Manifestazione riflette una preoccupazione innanzitutto educativa con grandi ed obbligati riferimenti al "senso religioso" giussaniano, ma sempre più si constata che c’è dell’altro, in quantità sempre maggiore, e questo altro francamente ci piace sempre di menoIl Meeting per l’Amicizia fra i Popoli di Rimini, che da vent’anni e passa si raduna nell’agosto canicolare della Riviera, in Italia è come la Mamma: non se ne può parlar che bene. Grande prova di forza organizzativa annuale di (una volta) Comunione e Liberazione - (a suo tempo) Movimento Popolare - (ed ora) Compagnia delle Opere, tradizionale vetrina d’estate per tutti i Governi e le opposizioni che in Italia si sono succedute negli ultimi decenni, da quando c’è il governo Berlusconi bis è anche un catalogo ragionato degli Enti locali di centro-destra italiani, che con efficacia prussiana vengono tassati per finanziare la manifestazione in cambio di una fila interminabile di stands tristissimi che diffondono montagne di dèpliant turistici ad un pubblico che è lì per tutt’altro. Ma si tratta di una manifestazione che costa milioni di Euro, e qualcuno deve pure pagarla. Bruciato il dovuto grano di incenso alle dimensioni e all’efficacia della macchina, rimane da guardare alla sua direzione e al suo contenuto. E qui oseremo dire qualcosa di politicamente scorrettissimo, soprattutto all’interno di una maggioranza di centro-destra dove si deve andare d’amore e d’accordo sennò il capofila si incazza: il contenuto del Meeting è costantemente cambiato nel corso degli anni, riflettendo gli spostamenti dei promotori, e gli ultimi accostamenti, sia culturali che politici, puzzano di pesce. I promotori fanno acrobazie veramente ammirevoli per spiegare che in realtà la Manifestazione riflette una preoccupazione innanzitutto educativa con grandi ed obbligati riferimenti al "senso religioso" giussaniano, ma sempre più si constata che c’è dell’altro, in quantità sempre maggiore, e questo altro francamente ci piace sempre di meno.Il primo dato che ci ha colpito scorrendo il Programma del Meeting 2003 è la sproporzione della presenza della Compagnia delle Opere, dilagante oltre ogni limite: nata come aggregazione delle iniziative economiche promosse dall’ambiente dell’ex-Movimento Popolare è oggi la vera padrona del Meeting. Ha gestito direttamente (a proprio nome) tre cicli di incontri che hanno occupato le sale e gli orari migliori della settimana, ed ha svolto un ruolo discreto ma ferreo nel scegliere e pilotare tutte le altre iniziative interne alla settimana del Meeting: per cui il Meeting gode della curiosa caratteristica di essere fatto in Romagna ma pensato e gestito dalla Lombardia, e la CDO ha un peso enorme – misurato in Euro - nel pilotare le scelte milanesi.Questo peso si fa sentire soprattutto nella selezione dei contenuti culturali del Meeting, così come li si può percepire estrapolando dal Programma della settimana le iniziative culturali non concesse graziosamente a terzi in spazi collaterali e periferici, e che impegnano direttamente il nome della manifestazione. Nel corso degli ultimi due anni, sotto il peso di una pesantissima lobby economico-culturale, sono stati progressivamente emarginati tutti i contenuti "scomodi" per il potere: svuotato l’interesse per una rilettura critica della storia (quella che anni fa era definita "l’avventura del popolo cristiano"), cancellate dall’alto le Mostre che possano far a qualsiasi titolo discutere riducendole a compitini senza infamia e senza lode di volonterose comunità di studenti universitari interni al movimento, ridotti i problemi della scuola al finanziamento alle scuole private (e pertanto cancellando, in ossequio alla linea Morattiana, ogni riferimento al problema dei libri di testi faziosi come se non fosse mai esistito), quest’anno si è giunti a

 
Gli Eurasiatisti sognano l'"Impero d'Oriente" PDF Stampa E-mail
Scritto da Alfonso Piscitelli   
Giovedì 22 Aprile 2004 01:00

Tutti pazzi per Putin Dughin e De Benoist ispiratori di una nuova corrente geopolitica

Linea
Quotidiano ANNO VII NUMERO 97 MERCOLEDÌ 7 APRILE 2004

Neoconservatori contro Eurasiatisti. Fedeltà atlantica da un lato, mito dell'Europa unita dall'Atlantico a Vladivostock dall'altro. Sarà questa la futura contrapposizione tra scuole geopolitiche del ventunesimo secolo? Negli anni in cui l'America compie il massimo sforzo di esibizione della propria muscolatura, lentamente si fa strada l'idea che un ordine mondiale alternativo a quello di New York – Washington – Hollywood sia possibile. Per adesso sono idee... l'insubordinazione di Francia e Germania alla chiamata alle armi del marzo scorso non basta a costruire una nuova coalizione militare. Il rafforzamento interno operato da Putin non è sufficiente a rimediare ai danni del marxismo e a ristrutturare la Russia come superpotenza. Eppure il fatto che Parigi, Berlino, Mosca inviino segnali intermittenti di sovranità basta ad accendere nella mente di alcuni geopolitici la fantasia di un grande blocco eurasiatico, che copra la più vasta distesa di terra del pianeta (l'"Heartland") e ponga un freno o almeno una misura ai sogni messianici di dominio degli Anglo-Americani.

Chi sono gli Eurasiatisti? Tutto cominciò durante la lunga malattia terminale del comunismo. L'Unione Sovietica si disfaceva giorno per giorno e un gruppo di intellettuali si poneva l'obiettivo di salvare la Santa Madre Russia dal naufragio del marxismo. Gli Eurasiatisti avversavano il regime, riscoprivano la religiosità, addirittura leggevano Evola e Guenon. Per loro l'egemonia sovietica sull'Est era l'inversione satanica di una prospettiva più sublime: la creazione di un impero che saldasse Russia ed Europa:Slavi, Latini, Germanici insieme. Un impero proiettato ad Oriente, dove sorge il Sole, e dove Spengler aveva profetizzato che sarebbe sorta una nuova civiltà dopo il tramonto dell'Occidente materialistico.

Su tali fantasie geopolitiche molto influiva il mito della "Terza Roma", Mosca erede di Roma e Costantinopoli. Ricordo quando Alexander Dughin venne a Roma per partecipare al convegno nel ventennale della morte di Evola. Classico russo da cartolina, con capelli fluenti e grandi occhi acquosi, Dughin salì sul palco e dichiarò solenne: "In onore della grandezza e della eternità di Roma pronuncerò il mio discorso in lingua italiana". Per un attimo temetti che avesse voluto parlare in Latino... così come la coerenza di fondo dell'introduzione richiedeva. È stato Dughin a introdurre Evola e Guenon in Russia, come pure a creare un ponte tra i nuovi panslavisti russi e la Nouvelle Droite francese. Ultimamente proprio il cenacolo della Nuova Destra francese (il

G.R.E.C.E.) ha dedicato il suo ultimo convegno internazionale alla prospettiva euro-asiatica.

Il 18 gennaio scorso, De Benoist e compagni hanno sondato la possibilità di un nuovo "asse" Parigi-Berlino-Mosca, di un coordinamento che vada al di là della intesa verificatasi agli inizi dell'aggressione all'Irak. L'eco del convegno è rimbalzata in Italia sulle pagine di "Orion" che ha dedicato il numero di febbraio all'argomento, con articoli che inneggiano apertamente a Vladimir Putin. È stata proprio la trionfale rielezione di Putin alla presidenza russa a dare nuova linfa agli entusiasmi degli Eurasiatisti. Putin che governa la Russia con pugno di ferro e combatte gli "oligarchi" (ovvero la piovra finanziaria che ha monopolizzato le ricchezze russe al crollo del comunismo), che rivolge parole cortesi ai partner europei e iscrive le figlie alla scuola tedesca sta diventando il mito di una larga schiera di pensatori "irregolari". Essi non obbediscono a Rumsfield, non simpatizzano per Bin Laden, avversano le lobby finanziarie ma non si rassegnano al dissolvimento dell'Europa nel mare caldo dell'Islam e dell'Africa. Già, ma l'alternativa di un'Europa slavizzata, piccola appendice fisica dell'Asia accompagna come un ombra le tesi pur interessanti degli Eurasiatisti. Va bene la

 
Cane tedesco razzista: ferma solo spacciatori di colore PDF Stampa E-mail
Scritto da Noreporter.org   
Mercoledì 21 Aprile 2004 01:00

Succede in America: Dolpho, pastore tedesco proveniente dall'Europa e specializzato nell'individuazione di sospetti trafficanti di droga sembra in procinto di terminare la sua carriera di cane poliziotto ed essere rispedito a casa con ignominia.

Il motivo? È accusato di razzismo, o quantomeno di forte parzialità. Sembra infatti che quando è in servizio fermi solamente gli spacciatori di colore, spesso aggredendoli. Il compagno di lavoro del cane, l'agente Berger, difende il suo amico dicendo che "diventa aggressivo solo quando capisce che qualcuno ha paura di lui, quando qualcuno si mette a correre per paura oppure si agita troppo". Ma l'avvocato che ha raccolto le denunce di numerosi spacciatori afro-americani non è dello stesso avviso: "Questo cane fa differenza tra bianchi e neri". In alcuni casi avrebbe addirittura chiuso un occhio al cospetto di spacciatori bianchi. Alcuni giorni fa, ad esempio, dopo aver fermato un bianco sospetto in macchina, l'agente ha intimato l'uomo di scendere. Il cane, invece di fermare lo spacciatore, ha aggredito un ragazzino di colore, mordendogli un piede. Continua l'avvocato: "In altre occasioni, il cane si è comportato nello stesso modo, aggredendo le persone di colore. Penso che il cane faccia distinzione tra bianchi e neri. È un razzista".
 
Le Opzioni Statunitensi PDF Stampa E-mail
Scritto da Stefano Vernole   
Mercoledì 21 Aprile 2004 01:00

breve storia delle varie anime della politica estera nordamericana

Se ormai sono abbastanza conosciute le strategie dell’attuale Amministrazione Bush - che rispecchiano le indicazioni della fondazione “Project for a New American Century” (il sito è www.newamericancentury.org) e sono volte all’instaurazione di una leadership planetaria americana - risulta utile tracciare un quadro storico degli orientamenti di politica estera del paese a stelle e strisce, tenendo presente che la piega negativa presa dagli avvenimenti in Iraq e Afghanistan potrebbe costringere le lobbies mondialiste a effettuare una virata a 360° in vista delle prossime elezioni presidenziali.

Prima, però, ricordiamo gli assunti fondamentali della “Dottrina Bush”, presentata il primo giugno 2002 dallo stesso Presidente alla prestigiosa accademia nazionale di West Point (la lettura del testo originale è reperibile su www.whitehouse.gov/nsc/nss.pdf ) :

1) Lotta al terrorismo tramite il “liberismo armato” ed ’”esportazione della democrazia”;

2) Assimilazione delle Nazioni Unite a sorta di ONG dedite agli aiuti umanitari;

3) Possibilità di attacchi preventivi, anche da soli, contro i cd. Stati-canaglia;

4) Imposizione a tutto il pianeta di un unico modello economico, senza prestare attenzione alle controindicazioni ecologiche o sociali;

5) Mancato riconoscimento dei tribunali internazionali nel caso vogliano sottoporre a giudizio personale statunitense.

 
Mondiali 2006:Usa, calcio e libero mercato PDF Stampa E-mail
Scritto da AFP   
Mercoledì 21 Aprile 2004 01:00

Monaco: Il governo regionale della Baviera si è detto estremamente preoccupato per il divieto di vendere birre e salsicce tedesche durante i mondiali 2006 di calcio.

La Federazione internazionale di football (Fifa) infatti ha stipulato un contratto d’esclusiva con un gigante della birra ed una catena di fast food, entrambi americani.

In virtù di questo contratto di 40 milioni di euro, i trenta stand ufficiali dei due stadi bavaresi di Monaco e di Norimberga non dovranno proporre prodotti che non siano americani.

Posto di fronte al fatto compiuto, lo Stato regionale si rivolgerò al Comitato d’organizzazione dei Mondiali per trovare una soluzione, ha affermato il porta parola del ministero regionale della Cultura, Monika Hohlmeier.

Secondo i termini del contratto, le società locali non possono vendere i loro prodotti all’interno del circuito del Mondiale 2006 se non "a patto di non entrare in concorrenza con il fornitore ufficiale della Fifa".

 
Bush o Kerry? Se guardate attentamente il pericolo è lo stesso PDF Stampa E-mail
Scritto da John Pilger   
Martedì 20 Aprile 2004 01:00

Un mito simile alla favola delle armi di distruzione di massa dell'Iraq guadagna forza su entrambe le sponde dell'Atlantico.

Un mito simile alla favola delle armi di distruzione di massa dell'Iraq guadagna forza su entrambe le sponde dell'Atlantico. E' quello secondo il quale John Kerry offre una diversa visione del mondo da quella di George W Bush. Osservate crescere questa grande menzogna mentre Kerry viene incoronato come il candidato democratico ed il movimento "chiunque fuorché Bush" diventa una celebrata causa liberal. Mentre l'ascesa al potere della banda Bush, i neoconservatori, ha preoccupato in ritardo i media americani, il messaggio dei loro equivalenti nel Partito Democratico è stato di scarso interesse. Ma le somiglianze sono irresistibili. Poco prima dell' "elezione" di Bush nel 2000, il Project for the New American Century, il gruppo di pressione neoconservatore, ha pubblicato un programma ideologico per "mantenere la preminenza globale degli USA, precludendo l'ascesa di una grande potenza rivale e conformare l'ordine della sicurezza int ernazionale in linea con i principi e gli interessi americani". Tutte le sue raccomandazioni per l'aggressione e la conquista sono state adottate dall'amministrazione. Un anno più tardi, il Progressive Policy Institute, un braccio del Consiglio Direttivo Democratico, ha pubblicato un manifesto di 19 pagine per i "Nuovi Democratici", che comprendono tutti i principali candidati del Partito Democratico e specialmente John Kerry.

Questo evocava "il coraggioso esercizio della potenza americana" al cuore di "una nuova strategia democratica, basata sulla tradizione del partito di vigoroso internazionalismo". Una simile strategia "manterrebbe l'America più sicura che con la politica del fai da solo dei repubblicani", che si è alienata i nostri alleati naturali e sovraccaricato le nostre risorse. Noi miriamo a ricostruire le fondamenta morali della leadership globale degli USA...". Quale è la differenza con il vanaglorioso sproloquio di Bush? Esclusi gli eufemismi, non ve ne è nessuno. Tutti i candidati presidenziali democratici sostengono l'invasione dell'Iraq, eccetto uno: Howard Dean. Kerry non soltanto ha votato per l'invasione, ma ha espresso il suo disappunto che non sia andata secondo i piani. Ha detto alla rivista Rolling Stone: "Mi aspettavo che George Bush rovinasse tutto così malamente? Penso che nessuno se lo aspettasse". Né Kerry né nessuno degli altri candidati ha chiesto la fine della sanguinosa ed illegale occupazione; al contrario, tutti hanno chiesto più truppe per l'Iraq. Kerry ha chiesto altri "40.000 militari in servizio attivo". Ha sostenuto il continuo sanguinoso attacco di Bush all'Afghanistan ed i piani dell'amministrazione per "restituire l'America Latina alla leadership americana" sovvertendo la democrazia in Venezuela. Soprattutto, egli non ha in alcun modo messo in discussione la nozione della supremazia militare americana nel mondo che ha portato a più di 750 il numero delle basi USA. Nemmeno ha alluso al colpo di st ato del Pentagono a Washington ed al suo obiettivo dichiarato di "completo dominio dello spettro". Per quanto riguarda la politica "preventiva" di attaccare altri paesi di Bush, anche essa è ottima. Persino il più liberal del gruppo democratico, Howard Dean, ha detto che era preparatoad usare "le nostre coraggiose ed eccezionali forze armate" contro ogni "minaccia imminente". Questo è quello che ha detto lo stesso Bush. Quello a cui i Nuovi Democratici sono contrari è la schiettezza della banda di Bush, la sua cruda onestà se preferite, nel dichiarare apertamente i suoi piani e non dietro l'usuale velo o nell'usuale specioso codice del liberalismo imperiale e della sua "autorità morale". I Nuovi Democratici del tipo di Kerry sono tutti per l'impero americano; comprensibilmente essi preferirebbero che quelle parole rimanessero taciute. "Internazionalismo progressista" è molto più accettabile. Come i piani della banda Bush furono scritti dai neoconservatori, così John Kerry, nel libro della sua campagna, "A Call to Service", copia quasi parola

 
Bimba all'asta su Internet, ma era uno scherzo PDF Stampa E-mail
Scritto da Ansa   
Martedì 20 Aprile 2004 01:00

BERLINO - Sarebbe stato tutto uno scherzo l'annuncio di vendita all'asta di una bimba di otto anni suInternet,secondo quanto ha assicurato l'uomo sospettato dalla polizia.

In dichiarazioni al tabloid 'B.Z.' di domani, l'uomo, di 35 anni, ha detto che era solo untentativo, d'accordo con la madre della bimba, pervedere tutto quello che si vende in eBay.

 

La coppia della zona del Westerwald (Renania-Palatinato) aveva messo sabato nella rete lafoto della piccola di otto anni dicendo che era invendita a partire dal prezzo base di un euro. La fotoera accompagnata da un testo con frasi del genere: ''si puo' giocare con lei'', ''vero giocattolo funzionale''. Un centinaio i contatti, tre le persone che hanno fatto offerte (fino a 25,50 euro) per

comprare la piccola.

 

La polizia, allertata da una utente di Internet, aveva fatto subito rimuovere la foto. La piccola e' figlia della donna di 41 anni della coppia non sposata.

 

La procura di Coblenza, che indaga sulla coppia per tentato traffico di bambini, ha fatto perquisire oggi le abitazioni dei due che vivono separati. Sono stati sequestrati due computer e documenti. Anche la procura non esclude l'ipotesi di uno scherzo di cattivo gusto. In tal caso sara' verificato ''se e' punibile''. Il reato di traffico di persone e' punibile con una multa o con la reclusione fino a cinque anni.

 

La casa d'aste ha condannato ''l'impresa priva di gusto'' dei due. ''Condanniamo ogni tentativo – ha dichiarato la eBay oggi a Berlino - di commerciare sul nostro mercato online articoli illegali''.

 

Secondo statistiche della polizia, 20.000 bambini rimangono vittima ogni anno di violenze sessuali in Germania. Il ministro per la famiglia Renate Schmidt

(Spd) ha peraltro annunciato il lancio di una campagna nazionale contro la violenza sessuale sui bambini e minori. Al motto di ''Guardare, agire, aiutare!'', il ministero, assieme a organizzazioni di consulenza locali, vuole informare sul fenomeno della violenza sessuale sull'infanzia e sulle relative offerte di aiuto. Informazioni sono anche sul sito www.hinsehen-handeln-helfen.de.

 
Il CFR ha infiltrato la Commissione 11 settembre PDF Stampa E-mail
Scritto da Dstacey/APFN e Global Elite   
Martedì 20 Aprile 2004 01:00

Poche persone comprendono il ruolo che nel nostro governo [si parla del governo americano - ndr] svolge il Council on Foreign Relations (CFR).

 

Questa organizzazione segreta ha più di 4000 membri che hanno infiltrato quasi tutte le più importanti organizzazioni del paese ai livelli più alti.

Per esempio, 3 giudici della Corte Suprema sono CFR. La ragione per cui poco si conosce del CFR è che molti uomini chiave dei media sono membri di questa organizzazione segreta. E così non possono parlarne.L'ammiraglio Chester Ward, che si dimise disgustato dal CFR, dopo esserne stato membro per 16 anni, non stava esagerando quando lanciò l'accusa che nell'agenda del gruppo vi era la promozione del "disarmo e cancellazione della sovranità e indipendenza americana a favore di un governo unico mondiale". Il comando del gruppo, egli disse, "è composto da ideologi del governo globale unico – chiamati più precisamente internazionalisti organizzati".Il duro giudizio dell'Ammiraglio è più che giustificato.Il giornalista Richard Rovere (CFR) ha in modo appropriato descritto il CFR come "una sorta di Presidio per quella parte della classe dirigente che guida il nostro destino come nazione." Esso controlla entrambi i principali partiti ed ha avuto il controllo virtuale della parte esecutiva del governo federale dalla II guerra mondiale.Nella sua autobiografia del 1979, "Con nessuna scusa", il senatore Barry Goldwater annotò: "Quando un nuovo Presidente inizia il mandato, c'è un grosso cambiamento di personale ma non della politica.Esempio: Durante gli anni di Nixon, Henry Kissinger, membro del CFR e protetto di Nelson Rockefeller, era incaricato della politica estera. Quando Jimmy Carter fu eletto, Kissinger venne rimpiazzato da Zbigniew Brzezinski, membro del CFR e protetto di David Rockefeller."E questo modo di fare è continuato nel tempo.Nell'amministrazione di Clinton vi erano più di 400 membri del CFR; il team Bush ne ha lo stesso numero.Gli uomini di punta di Bush quali Cheney, Powell, Rumsfeld, Rice, Zoellick, e Chao sono tutti veterani della Pratt House. Una delle prime persone che Colin Powell ha ufficialmente ricevuto, come Segretario di Stato, è stato Frank Carlucci, che al momento comanda la commissione del CFR per la ristrutturazione del Dipartimento di Stato. Le etichette dei partiti possono anche cambiare ma non possiamo aspettarci una sostanziale modifica della politica.Non deve destare quindi nessuna sorpresa che vi siano membri del CFR nella Commisiione dell'11 settembre:Thomas H. Kean, membro del Council on Foreign Relations (CFR), PresidenteLee H. Hamilton membro CFR e membro della Trilateral Commission (TC), vicepresidente Richard Ben-Veniste Fred F. FieldingJamie S. Gorelick, membro CFRSlade Gorton Bob Kerrey, membro CFRJohn F. Lehman, membro CFR Timothy J. Roemer

James R. Thompson

Philip D. Zelikow, , membro CFR, Direttore esecutivo dello staff della

Commissione

Chris Kojm, Vicedirettore

Daniel Marcus, Consigliere

Note: Dr. Condoleezza Rice, Responsabile della Sicurezza nazionale, è un

membro del CFR, come lo sono anche:

Vice Presidente Dick Cheney (già: direttore del CFR, membro della Trilateral

Commission, ed ex presidente e direttore generale della Halliburton Co.)

Colin Powell, Segretario di Stato

Paul Wolfowitz, (è stato anche membro della Trilateral Commission)

(anche: l'ex Presidente George H.W. Bush è stato sia direttore del CFR che membro della Trilateral Commission)

Note: Jimmy Carter, Bill Clinton, e molti altri membri dell'esecutivo, del congresso e dell'apparato giudiziario, compreso 3 della Corte suprema di giustizia (O'Connor nominato da Reagan, Breyer e Ginsburg nominati da Clinton) sono membri CFR.Conclusione: Non ci può essere differenza nella sostanza tra le agende dei partiti democratico e repubblicano in quanto entrambi sono controllati dagli stessi personaggi della lobby per il Nuovo Ordine Mondiale: gli Illuminati (CFR/TC/Bilderberg/Masonic/ Skull & Bones/Bohemian Grove).

Nel link sottostante si

 
"+L'utente da lei chiamato è ora raggiungibile"+ PDF Stampa E-mail
Scritto da zeusnews.it   
Lunedì 19 Aprile 2004 01:00

Un altro pezzo di privacy se n'è andato, senza colpo ferire. Da alcune settimane sono attivi servizi che informano quando il nostro cellulare, spento, viene nuovamente acceso.

Sono ancora molte le espressioni di disappunto tra gli utenti dei servizi di telefonia mobile forniti dai maggiori gestori italiani, a proposito della fornitura, gratuita ma "forzata", di servizi che informerebbero il chiamante del nostro numero di telefono cellulare della nostra reperibilità o meno. In breve, se Tizio chiama Caio e trova il cellulare spento o irraggiungibile, a Tizio potrà giungere un SMS, o una diversa segnalazione, nel momento in cui Caio torni ad essere raggiungibile o accenda il telefono. Naturalmente, almeno per ora, sia Tizio che Caio devono essere utenti dello stesso gestore di telefonia. I servizi, certamente già offerti da Tim e Vodafone, vengono forniti senza che il cliente ne faccia esplicita richiesta e possono essere disattivati mediante procedure semplici di per sé, ma che aprono ancora una volta una serie di questioni sulla loro opportunità. La prima appare piuttosto lapalissiana: il cliente non ha chiesto il servizio. Non ha importanza che venga erogato gratuitamente, ciò che importa è che ci sia un esplicito consenso del cliente a richiedere quella particolare procedura. Si ha il vizio diffuso di credere che se qualcosa è gratis allora possiamo averlo, ed eventualmente rifiutarlo in un secondo tempo.

E' una logica pericolosa e subdola, considerato il fatto che in questo caso si tratta di una vera e propria minaccia alla privacy. Comunque si può tranquillamente rifiutare anche ciò che è gratis; e in certi casi si deve.Conseguentemente, la seconda questione riguarda il fatto che quando teniamo acceso il telefono o quando lo spegniamo, quando possiamo rispondere o essere raggiungibili (per disponibilità o circostanze tecniche) sono esclusivamente affari nostri.

Ci possono essere migliaia di casi in cui potrebbe essere assolutamente inopportuno che chi ci chiama possa sapere se e quando torniamo ad essere raggiungibili, ma quello che più conta è che disponibilità a rispondere e telefono sono beni personali, di cui ciascuno può disporre a proprio piacimento, senza doverne rendere conto a nessuno.

Certamente si potrà obiettare che la disattivazione di questo tipo di servizio, elargito gratuitamente e con tanta generosità dal nostro gestore preferito (o da quello della ditta o dell'ente per cui lavoriamo) costa solo pochi minuti della nostra attenzione (già, ma quanto vale il nostro tempo?) e che non si è obbligati a mantenerlo.

E' come dire che siamo liberi di rifiutare. Invece, dovremmo essere liberi di non accettare. E, possibilmente, di scegliere.

 
Grazie a Bush l'Europa è più vicina PDF Stampa E-mail
Scritto da E.Gervasoni   
Lunedì 19 Aprile 2004 01:00

Analisi di un processo storico-politico.

Ci sono momenti in cui la storia si affida agli eventi lasciando che uomini e popoli si esercitino per tempi maturi. Si parla spesso dell assenteismo europeo rispetto agli avvenimenti seguiti alla caduta del muro. Il ruolo minimale dell’Europa ha reso certamente più cruente crisi come quella jugoslava, ma da un altro punto di vista, il tempo ha permesso all’Europa di assimilare gli effetti e gli sconvolgimenti geopolitici derivanti dalla caduta del muro, quali il nuovo assetto dell’ex Unione Sovietica, la riunificazione della Germania, l’espansione dell’Europa verso est sino (per ora) al confine russo, avere il tempo di eliminare ogni residuo del passato stabilizzando in qualche modo l’area balcanica. L’Europa ha potuto varare ed applicare l Euro prima che il gigante monetario rappresentato dal dollaro, padrone delle riserve monetarie mondiali, potesse di fatto impedirne la nascita e la crescita. Oggi, l’Euro non rappresenta solo una comoda moneta di circolazione interna funzionale agli europei, ma un punto di riferimento alternativo al dollaro sia negli scambi internazionali che come moneta di riserva complementare e/o in alternativa al dollaro. Il ruolo a volte da comparsa, giocato dall’Europa sullo scenario mondiale negli ultimi dieci anni, ha permesso all’Europa di curarsi le proprie ferite, crescere nella consapevolezza del proprio ruolo e prepararsi ad essere protagonista del nuovo equilibrio mondiale. Non si può avere un ruolo internazionale se non si fa prima ordine e ci si autogoverna in casa propria.È del tutto normale che seppure in corso, un processo storico come la costruzione socio-politico-economico-finanziaria

dell’Europa, abbia pause e tempi lunghi dovuti alla complessità dei particolarismi storici e pratici di popoli e nazioni che la compongono.

Dopo il 1945 l’Europa ha scelto di compiersi attraverso il consenso e la partecipazione dei suoi membri interrompendo i tentativi millenari susseguitisi dall’Impero Romano in poi di stabilizzare un’Europa fondata sul dominio di uno dei suoi popoli sugli altri.

Va ricordato che l’altro grande stato occidentale, formatosi dopo la guerra di indipendenza dagli inglesi, attraverso la conquista di un vasto territorio sottratto agli indiani, ai messicani ed ai francesi, ricompattato attraverso una guerra di secessione, ha avuto più di due secoli per orga 

Germania, omicidio in discoteca PDF Stampa E-mail
Scritto da repubblica.it   
Lunedì 19 Aprile 2004 01:00

Militare Usa uccide italiano.

WIESBADEN - Finisce in tragedia una lite in discoteca. Un italiano di 18 anni è stato ucciso con una pugnalata e altri tre giovani sono rimasti gravemente feriti durante una rissa la notte scorsa in un locale notturno a Wiesbaden, nell'Assia. Del delitto è sospettato un soldato americano di 23 anni che è stato arrestato dalla polizia. Con lui sono stati fermati due suoi compagni. I soldati farebbero parte delle forze armate Usa di stanza nella regione e domani dovrebbero comparire davanti al giudice. Il ragazzo italiano è deceduto a seguito delle ferite dopo un'ora circa di tentativi di rianimazione sul posto.

A quanto si apprende un gruppo di tre soldati di colore americani avrebbe ingaggiato verso le 02:20 di notte una rissa con un gruppo di cinque ragazzi della vicina località di Budenheim. Secondo testimoni oculari, uno dei soldati Usa avrebbe dato una forte pacca sul sedere alla ragazza di un tedesco. Al che l'italiano si sarebbe diretto verso gli americani. Nel corso del litigio un soldato avrebbe estratto un coltello e colpito quattro dei giovani fra cui, mortalmente, l'italiano.

Gli altri tre feriti, a quanto indicato da un portavoce della polizia, sono un turco di 19 anni e due tedeschi di 20 e 23 e sono ricoverati in gravi condizioni al reparto intensivo dell' ospedale di Wiesbaden. Due erano tenuti fino a questo pomeriggio in coma artificiale. Nel frattempo sono tutti fuori pericolo.

Molti visitatori della discoteca hanno subito uno shock: sette hanno dovuto essere curati. Secondo la polizia, il personale di sicurezza nella "discoteca molto frequentata" si è accorto troppo tardi della rissa per intervenire.

 
<< Inizio < Prec. 331 332 333 334 Succ. > Fine >>

JPAGE_CURRENT_OF_TOTAL

Noreporter
- Tutti i nomi, i loghi e i marchi registrati citati o riportati appartengono ai rispettivi proprietari. È possibile diffondere liberamente i contenuti di questo sito .Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono da intendersi pubblicati sotto la licenza Creative Commons Attribution-NoDerivs-NonCommercial 1.0 che ne esclude l'utilizzo per fini commerciali.I testi dei vari autori citati sono riconducibili alla loro proprietà secondo la legacy vigente a livello nazionale sui diritti d'autore.