Ricerca

Dossier Ricerca

Partner

orion

Centro Studi Polaris

polaris

 

rivista polaris

Agenda

<<  Marzo 2023  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
    1  2  3  4  5
  6  7  8  9101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

NOEVENTS

Altri Mondi

casapound
Comunità solidarista Popoli
L'uomo libero
vivamafarka
foro753
2 punto 11
movimento augusto
zetazeroalfa
la testa di ferro
novopress italia
Circolo Futurista Casalbertone
librad

Sondaggi

Ti piace il nuovo noreporter?
 
Alterview
Stop alla 205 PDF Stampa E-mail
Scritto da Otto   
Lunedì 26 Aprile 2004 01:00

La Legge 205/93, meglio conosciuta come Legge Mancino, infatti, i principi contenuti negli art. 2, 3, 4 comma II, 18, 21, 25, 36 della Carta Costituzionale, in particolare fondamentali diritti dei cittadini, quali la libertà di pensiero e di associazione

L’art. 21 della Costituzione Italiana, comma 1, 2 sancisce: “Tutti hanno il diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure (…)”.

Sono ormai dieci anni che in Italia, in palese violazione di questo punto cardine dei diritti e delle libertà inviolabili del cittadino, agisce una normativa liberticida (la Legge 205/93 Misure urgenti in materia di discriminazione razziale, etnica e religiosa”, che ha modificato la precedente Legge 654/75 “Ratifica ed esecuzione della convenzione internazionale sull’eliminazione di tutte le forme di discriminazione razziale, aperta alla firma a New York il 7 marzo 1966”) divenuta utile strumento di repressione nelle mani di chi, attraverso un uso distorto e politicizzato della giustizia, intende colpire uomini e gruppi non politicamente corretti, i non allineati, coloro che, agendo comunque in un contesto di legalità, esprimono e manifestano il loro dissenso nei confronti del potere politico dominante; perseguiti in quanto non omologati e non omologabili. Si parla ipocritamente di democrazia, di tolleranza e di libero pensiero, ma si permette l’adozione di una legge a senso unico, che ruba la cittadinanza culturale ad un intero mondo di valori decretandone criminalmente la condanna; una normativa fatta “su misura” per imbavagliare chiunque osi affermare la propria appartenenza, difendere la propria identità e la propria memoria storica.

La Legge 205/93, meglio conosciuta come Legge Mancino, viola, infatti, i principi contenuti negli articoli 2, 3, 4 comma II, 18, 21, 25, 36 della Carta Costituzionale, in particolare fondamentali diritti dei cittadini, quali la libertà di pensiero e di associazione.

Una normativa discutibile non solo dal punto di vista politico, ma pure giurisprudenziale, nel momento in cui il Legislatore non ha fornito nessuna definizione di “razza”, “razzismo”, né, soprattutto, di “discriminazione”. Cosa

 
Gb: politici in subbuglio, cellulari a rischio hacker PDF Stampa E-mail
Scritto da ANSA   
Domenica 25 Aprile 2004 01:00

'Times' lancia allarme, c'e' una falla tecnologica Gb: politici in subbuglio, cellulari a rischio hacker

LONDRA, 24 APR - Una falla tecnica in moltitelefonini espone i parlamentari britannici e milionidi utenti a rischio hacker, rivela il 'Times'.Un'inchiesta del giornale britannico, incollaborazione con una societa' specializzata, scopreche i cellulari possono essere usati come 'cimici'.Utilizzando Bluetooth, un sistema che permette a computer e cellulari di comunicare attraverso onde radio, puo' essere possibile,per pirati esperti,ascoltare le comunicazioni senza essere scoperti.

 
Mandato di cattura europeo PDF Stampa E-mail
Scritto da Italianiliberi.it   
Sabato 24 Aprile 2004 01:00

Avviso agli Italiani e ai cittadini di tutti gli Stati membri dell'Unione europea.

La legge quadro sui reati di razzismo e xenofobia deliberata dal governo dell’Unione Europea impedisce in forma assoluta qualsiasi forma del pensiero, sia come “sentimento” sia come “espressione” detta, scritta, manifestata nei confronti di un individuo o di un gruppo, e che un magistrato, in base al suo personale convincimento, ritenga pregiudizialmente negativo. Questo convincimento potrà far scattare il processo, in uno degli Stati membri dell’Unione, a carico dell’individuo o del gruppo in questione, che sarà chiamato a risponderne davanti a quel magistrato quale che sia la nazionalità, la lingua, la residenza dell’inquisito, fino al mandato di arresto e al congelamento dei beni. Si tratta di una legge che suggella la fine di ogni libertà, di ogni civiltà giuridica, e instaura, al riparo del Tribunale dell’Inquisizione e del terrore psicologico e fisico, la più assoluta dittatura.
Cari Italiani, o cari Francesi, Tedeschi, Austriaci, Inglesi, Olandesi, Belgi, Svedesi, Danesi, Spagnoli, Portoghesi, e tutti gli altri cittadini dell’Unione, questa è una battaglia che dobbiamo fare insieme, organizzando manifestazioni di piazza prima che la legge sui reati di razzismo e xenofobia vada in vigore nel prossimo maggio. Dopo non potremo più né parlare, né scrivere, né fare manifestazioni di nessun genere. Dobbiamo convincerci che nessun partito, nessuna organizzazione politica, nessun detentore di potere ci aiuterà, perché anzi questa è la loro arma più forte per ottenere la passività totale dei sudditi e realizzare lo scopo che è alla base del progetto di unione europea: annientare la personalità degli individui e dei popoli, convincerli con la violenza dell’imposizione autoritaria che non si deve pensare.
Chiunque abbia delle idee, delle proposte, ce le faccia sapere, tenendo comunque presente che anche i giornalisti, col loro silenzio, sono stati fino ad oggi complici dei politici nell’instaurazione del regime inquisitoriale del Terrore, e che quindi non si può contare su di loro.

Nota:
Daremo i dettagli sui paragrafi della legge e il relativo commento nei prossimi articoli. Informiamo, comunque, che l’unico magistrato che ha espresso il suo parere “tecnico”, assolutamente negativo su questa legge è il Presidente del Tribunale dei Minori di Trento, Dott. Carlo Alberto Agnoli, il quale è stato anche ascoltato in proposito dalla Commissione Giustizia della Camera dei Deputati, senza ovviamente ottenere nulla. Se il Dott. Agnoli ritiene incredibile che nella numerosissima schiera di magistrati e di avvocati che affolla il nostro paese, non si alzi neanche una voce a difendere la nostra civiltà giuridica, io so invece che non può non essere così. Lo scopo primario dell’unificazione europea è stato, fin dall’inizio, una dittatura comunista, con l’eliminazione delle Nazioni, degli Stati, delle differenze di pens

 
Bimbi disattenti? Troppe ore davanti alla tv PDF Stampa E-mail
Scritto da Il Messaggero   
Sabato 24 Aprile 2004 01:00

NEW YORK - Il cervello degli esseri umani si forma e matura nei primissimi anni d'età. E se in quegli anni i bambini guardano troppa televisione, il loro cervello ne risente in modo grave.

Uno studio pubblicato sul numero di aprile dell'autorevole rivista specialistica Pediatrics ha lanciato l'allarme negli Usa: ogni ora di televisione che un piccolo guarda, fa aumentare del dieci per cento il rischio che a scuola egli soffra della «sindrome da ridotta capacità di attenzione e concentrazione».
Di studi sugli effetti deleteri del piccolo schermo sui giovani se ne sono fatti a bizzeffe negli Stati Uniti e nel resto del mondo. Gli esperti di psicologia infantile negli Usa si sono detti certi più volte che troppa televisione sia causa di obesità e di comportamento aggressivo. Tuttavia finora quasi tutte le ricerche si sono concentrate su bambini in età scolare. Questa, condotto dai ricercatori dell'Università di Washington a Seattle, è la prima che analizza gli effetti della televisione sui più piccoli, quelli in cui il cervello è ancora in fase di formazione. I ricercatori hanno constatato che nel primo anno d'età i bambini americani trascorrono una media di due ore e 20 minuti davanti alla tv. La media tocca quota 3 ore e 6 minuti per i bambini sopra i tre anni. Ma ci sono piccoli che hanno la tv nella loro cameretta e che possono guardarla per ore, anche per intere giornate. Il risultato di ciò si avverte solo più tardi quando i bambini cominciano ad andare a scuola: «Sullo schermo tutto avviene velocemente, a lampi brevi e improvvisi - spiega Dimitri Christakis, uno dei ricercatori -. Il cervello dei bambini si è formato su quei tempi, su quegli sprazzi, e non riesce più a concentrarsi quando non riceve lo stesso tipo di stimolo veloce».
Gli educatori hanno da tempo denunciato problemi nella capacità di concentrazione dei bambini a scuola. Venti anni fa, alcuni studi dimostrarono che gli scolari riuscivano a seguire gli insegnanti per un periodo di quindici minuti, poi si distraevano: quegli intervalli coincidevano con le scadenze degli intervalli pubblicitari dei programmi televisivi. Ma da allora la situazione è molto peggiorata. Anche insegnanti di eccezionale bravura e superba preparazione didattica dicono che un numero crescente di bambini non riesce mai a concentrarsi, neanche per qualche minuto.
Gli autori dello studio su Pediatrics raccomandano ulteriori ricerche, vista l'immesa complessità del tema. Tra l'altro, la sindrome da scarsa attenzione e capacità di concentrazione può esistere indipendentemente dall'influenza della televisione. Nelle sue forme più gravi è in genere di origine ereditaria: genitori irrequieti, nervosi, distratti, tendono a trasferire questi tratti caratteriali ai loro figli. Negli Usa i casi più gravi vengono curati con il Ritalin, un medicinale che può contribuire a migliorare molto la situazione, ma può anche avere effetti secondari seri. Recentemente si è notato ad esempio che i bambini che lo prendono, nel corso di due anni crescono di un centimetro meno di quelli che non lo prendono.

 
Il mandato di cattura europeo ci sara’… ma forse e’ meglio cosi’! PDF Stampa E-mail
Scritto da di John Kleeves,Italicum   
Venerdì 23 Aprile 2004 01:00

Il 29 ottobre 2003, il Presidente della Repubblica Ciampi, parlando al Consiglio Superiore della Magistratura, ha detto che il mandato di cattura europeo “ deve essere in armonia con i diritti della persona, garantiti dalla nostra Costituzione".

Questa affermazione, scandita immagino coi soliti toni enfatici cui ci ha abituato questo personaggio, è falsamente rassicurante. A mio avviso, anzi, ci annuncia a lettere piuttosto chiare che sta arrivando il peggio. Per due motivi. Il primo è che evidentemente Ciampi il mandato di cattura europeo lo da per scontato. Non ha detto se questo mandato ci debba essere o no ; ha detto - direttamente, senza premesse e senza distinguo - come deve essere : lo ha trattato dunque come un acquisto già deciso, giusto sul cui prezzo magari si potrà tentare di risparmiare. Come sapete l’adozione del mandato di cattura europeo sinora è stato bloccato in sede comunitaria proprio e solo dall’Italia, per volontà della Lega e del suo ministro della Giustizia Castelli, ma la questione è stata posta nell’agenda del Parlamento: ebbene, Ciampi ci ha appena detto che il Parlamento sconfesserà l’opposizione di Castelli e della Lega ed approverà il mandato di cattura europeo, permettendone così l’adozione pratica e ufficiale in tutta la Comunità. Il secondo motivo di preoccupazione è che ricordiamo tutti le parole pronunciate dallo stesso Ciampi ad Asti il 3 aprile scorso: “nessun soldato italiano è andato né andrà in Iraq “. Così disse, naturalmente con quel suo solito tono super enfatico, pontificale, e però ora di soldati italiani in Iraq ce ne sono 1.200, agli ordini dei polacchi (a loro volta - si intende - agli ordini degli statunitensi). Ciò considerato, io direi che il futuro può essere dato per certo : il nostro Parlamento darà il via libera al mandato di cattura europeo e la Costituzione italiana altro che non essere rispettata : sarà fatta in mille pezzi, polverizzata. A questo punto sembrerebbe d’obbligo disperarsi, e fra un ciuffo e l’altro di capelli strappati fare il drammatico annuncio, tipo questo: Popolo ! Nell’Unione Europea, e quindi in Italia e in tutto il resto dell’Europa, sia occidentale che orientale con l’esclusione - ironia della sorte ! - della sola Russia, sta per arrivare la fine dello Stato di diritto, la fine di ogni libertà politica, di parola, di espressione, di stampa, sta per arrivare la repressione del dissenso e la deportazione degli oppositori, l’incubo di ogni democratico sta per divenire realtà, il regime del Terrore sta per cadere su di noi ! Ma non lo faccio un annuncio del genere. Perché in Europa, certamente non in quella orientale ma neanche in quella occidentale, lo Stato di diritto e tutte quelle libertà non ci sono mai state. Prendiamo l’Italia, proprio quella che dopo il 1945 è stata e continua a essere pubblicamente osannata come “democratica”. Stato di diritto ? Libertà di parola-espressione-stampa ? Libertà di opposizione politica ? Quando mai ! Sono sempre state parole, declamazioni, prolusioni accademiche, tromboneschi discorsi “ a reti unificate “, teorie di biblioteca e temi di liceo classico, veri sogni forse per qualcuno e concrete aspirazioni per qualche altro povero ingenuo, ma non fatti concreti ; fantasmi inutilmente ancorché indefessamente evocati, non

 
Eurasia: Continente autarchico! PDF Stampa E-mail
Scritto da Stefano Vernole   
Venerdì 23 Aprile 2004 01:00

Non è un’utopia, ma lo confermano i freddi dati economici; per scongiurare tale eventualità, che metterebbe la parola fine alla globalizzazione capitalistica, i moloch del libero mercato stanno correndo ai ripari.

Che l’Eurasia possa divenire un continente autarchico non è un’utopia, ma lo confermano i freddi dati economici; per scongiurare tale eventualità, che metterebbe la parola fine alla globalizzazione capitalistica, i moloch del libero mercato stanno correndo ai ripari.Peraltro, l’Eurasia è l’unico blocco potenziale che negli ultimi 25 anni abbia ridotto i consumi di petrolio a vantaggio di altre fonti energetiche, idrogeno, energia solare … e con il protocollo di Kyoto abbia almeno ipotizzato la possibilità di uno sviluppo economico alternativo. Analizzando le stime accertate per quanto riguarda le riserve di greggio, gas naturale e carbone, possiamo facilmente comprendere gli scopi delle guerre statunitensi contro Afghanistan e Iraq: un disperato tentativo di accaparrarsi immensi giacimenti di materie prime, evitare un declino ormai irreversibile e mantenere uno stile di vita insostenibile (36,1% di emissioni di anidride carbonica nel mondo, a fronte di una popolazione del 4% circa dell’intero pianeta).

Ma lasciamo parlare le cifre. (1)

Il 65,4% delle riserve petrolifere accertate alla fine del 2002 si trovano in Medio Oriente, il 9,4% in Sudamerica e solo il 4,8% in America settentrionale; 8 milioni di barili di greggio vengono estratti ogni giorno in Arabia Saudita, 7,8 in Russia, 5,8 negli USA, 3,5 in Iran, 3,3 in Cina, 3,05 in Messico.

* Riserve di greggio (accertate al 2002 in miliardi di barili): Asia del Pacifico: 38,7 Nord America: 49,9

Africa: 97,5

Eurasia: 97,5

Sud e Centro America: 98,6

Medio Oriente: 685,6

* Giacimenti di gas naturale (accertati al 2002, in migliaia di miliardi di

m3):

Sud e Centro America: 7,08

Nord America: 7,15

Africa: 11,84

Asia del Pacifico: 12,61

Medio Oriente: 56,06

Eurasia: 61,04

* Disponibilità di carbone (accertate al 2002 in miliardi di tonnellate) Medio Oriente: 1,7 Sud e Centro America: 21,8

Africa: 55,4

Nord America: 257,8

Asia del Pacifico: 292,5

Eurasia: 355,4

Ricapitolando, l’Eurasia possiede il doppio delle riserve di greggio degli Stati Uniti (la cui supremazia è ancora schiacciantemente detenuta dal Medio Oriente), è superiore di nove volte per quanto riguarda i giacimenti di gas naturale rispetto a quelli nordamericani e ha disponibilità di carbone per oltre 1/3 maggiore.

Teniamo inoltre presente che -in base agli scenari individuati dai ricercatori della multinazionale Royal Dutch Shell- si assisterà nei prossimi anni a una vera e propria corsa verso il gas naturale -risorsa della quale la Russia è ricchissima-; entro il 2010, esso sostituirà il carbone (che oggi costituisce il 24% della produzione d’energia primaria nel mondo), entro il 2020 il petrolio (ora al 35%).

Se teniamo presente la disponibilità manifestata da vari paesi arabi di vendere il proprio petrolio in euro (Iraq -poi aggredito- Libia, ma anche paesi dell’OPEC e Russia), riusciamo a immaginare facilmente perché oggi gli Stati Uniti stiano giocando allo «scontro di civiltà» e di quale portata sia il tradimento operato da quelle classi dirigenti europee che insistono a mantenerci legati al carro di Washington.

Una sovranità limitata che la nazione italiana paga in modo particolare; nel maggio 1994 viene completamente liberalizzato il prezzo dei prodotti petroliferi, dopo un lungo periodo nel quale esso veniva stabilito dal governo attraverso il CIP (Comitato interministeriale prezzi). Premesso che il prezzo del petrolio incide in minima parte sul prezzo finale e che il 68% di quello di un litro di carburante è costituito da gravame fiscale che finisce nelle casse dello Stato, bisogna ricordare che rincari o ribassi del restante 32% segue l’andamento di logiche particolari, spesso legate al rapporto domanda-offerta ma che hanno in linea di massima origine negli Stati Uniti (che dominano il mercato mondiale

 
Pasta geneticamente modificata PDF Stampa E-mail
Scritto da Normanno.com   
Venerdì 23 Aprile 2004 01:00

Dal 19 aprile diventa obbligatoria l'etichettatura con l'indicazione del contenuto degli OGM su circa 30mila prodotti alimentari e sui mangimi, qualora la concentrazione sia superiore allo 0,9%.

Pochi sanno pero' che- come sostiene Primo Mastrantoni, segretario dell'Aduc (Associazione degli utenti e dei consumatori) - da oltre vent'anni ci nutriamo quotidianamente con pasta geneticamente mutata proveniente da una varieta' di grano duro, il Creso, ottenuto presso il Centro di studi nucleari della Casaccia (Roma).


Il grano duro Creso e' stato ottenuto da un incrocio tra una varieta' messicana, la Cymmit, e una italiana, la Cappelli, la quale e' stata precedentemente sottoposta a bombardamento con raggi X: insomma Cymmit piu' il mutante di Cappelli Cp B144.

Ovviamente il nostro piatto di pastasciutta non emette radiazioni, ma l'informazione che la pasta che compriamo e' fatta di grano duro Creso non e' scritta su nessuna confezione, obbligo che invece scatta per i prodotti che contengono OGM (organismi geneticamente modificati) in quantita' superiore allo 0,9%.

Si può discettare sulla differenza tra organismi geneticamente modificati o mutati: si tratta in ogni caso di cambiamenti nella struttura del DNA dell'organismo preso in considerazione.

Che il consumatore sia informato e' diritto inalienabile e, proprio perche' tale, dovrebbe coinvolgere tutti i prodotti che hanno visto modificare la propria originaria struttura genetica.

 
La cena è clonata PDF Stampa E-mail
Scritto da P.E. Cicerone (L'Espresso)   
Venerdì 23 Aprile 2004 01:00

Le autorità sanitarie degli Stati Uniti danno il via libera al consumo di animali duplicati. Sono come gli altri, dicono. I consumatori insorgono.

Sono hamburger da cento dollari l'uno, quelli che potrebbero arrivare tra poco sulle nostre tavole. È il prezzo della carne di animali clonati. Che l'Fda, l'organismo americano che tutela la sicurezza alimentare, sta per mettere sul mercato, insieme al latte da loro prodotto. Per ora è stata diffusa una dichiarazione preliminare da cui risulta che questi prodotti sono da considerarsi sicuri, rinviando alla prossima primavera le normative sull'etichettatura delle bistecche clonate. Normative che potrebbero anche non arrivare, se l'Fda confermasse il punto di vista espresso finora. E cioè che non è necessario informare i consumatori dell'origine di ciò che stanno acquistando, dato che gli animali clonati (e il loro latte ) sono uguali a quelli prodotti con metodi naturali. O almeno, la precisazione è d'obbligo, naturali quanto ci si può aspettare da animali di allevamento, quasi tutti figli della fecondazione artificiale, generati da sperma congelato di pochi maschi iperselezionati e da ovociti di mucche già macellate da impiantare poi in una fattrice, oppure da femmine di cui è stata sincronizzata chimicamente la fase dell'ovulazione per rendere più economico ed efficiente il processo riproduttivo. La clonazione dunque non è che il punto di arrivo di un processo avviato anni fa. "Per la precisione, quella di cui si sta discutendo ora è la clonazione da cellule somatiche di individui adulti", spiega Cesare Galli, docente all'Università di Bologna e direttore del Laboratorio di Tecnologie della Riproduzione di Cremona dove sono nati il toro Galileo e altri animali clonati. Esiste poi la clonazione da cellule embrionali, già diffusa senza troppo clamore alla fine degli anni '80, quando negli Stati Uniti c'erano aziende come la Granada Corporation o l'American Breeder Service che puntavano su questo nuovo business. "Di questi animali ce ne sono ancora in circolazione, in Giappone la carne di manzo clonato è sul mercato da dieci anni", sostiene Galli. Ma oggi gli allevatori preferiscono pensare di poter sfruttare in eterno le copie dei loro animali più belli e redditizi. "La tecnica è sostanzialmente la stessa, ma piuttosto che utilizzare le cellule di un embrione, di cui non si conosce la riuscita, si preferisce prenderle dal corpo di individui adulti scelti per le loro caratteristiche", spiega Galli. O addirittura da bistecche, come hanno fatto nel 2002 i ricercatori dell'Università della Georgia insieme a Prolinia, un azienda specializzata in clonazione: per la buona ragione che certe informazioni sulla qualità della carne si ottengono solo dopo la macellazione. L'autorizzazione dell'Fda è arrivata dopo più di due anni di indagini e polemiche, quando già nel 2002 la National Academy of Sciences americana aveva decretato sicure le carni degli animali clonati. Per ora si tratta di una decisione limitata, che riguarda solo cloni convenzionali, anche se la clonazione è uno dei metodi con il quale potrebbero essere prodotti animali transgenici. La Fda ha comunque ammesso di aver bisogno di nuovi dati, visto che quelli disponibili sono scarsi e riguardano quasi solo i bovini. E mentre i pochi produttori già in possesso di bovini clonati (negli Stati Uniti dovrebbe essercene qualche centinaio, molti dei quali però nati da clonazione embrionale) da anni buttano tonnellate di latte e congelano decine di provette di seme, in attesa di tempi migliori, la parziale apertura alle carni clonate annunciata a fine ottobre è bastata a scatenare le polemiche. Creando un'inedita alleanza tra movimenti dei consumatori, ricercatori prudenti che invocano il principio di precauzione e animalisti preoccupati del benessere degli animali. "La clonazione è ammissibile in un'ottica riduzionista che considera gli animali esseri senz'anima, macchine per produrre carne o latte", dice la Humane society americana. Molte preoccupazioni nascono dalla diffusione di

 
Comunione e Liberazione - il Meeting dell'americanizzazione? cronaca di una svolta cruciale PDF Stampa E-mail
Scritto da G. Vinciguerra   
Giovedì 22 Aprile 2004 01:00

Il contenuto del Meeting è costantemente cambiato nel corso degli anni, riflettendo gli spostamenti dei promotori, e gli ultimi accostamenti, sia culturali che politici, puzzano di pesce.

da: www.indentitàeuropea.org

I promotori fanno acrobazie veramente ammirevoli per spiegare che in realtà la Manifestazione riflette una preoccupazione innanzitutto educativa con grandi ed obbligati riferimenti al "senso religioso" giussaniano, ma sempre più si constata che c’è dell’altro, in quantità sempre maggiore, e questo altro francamente ci piace sempre di menoIl Meeting per l’Amicizia fra i Popoli di Rimini, che da vent’anni e passa si raduna nell’agosto canicolare della Riviera, in Italia è come la Mamma: non se ne può parlar che bene. Grande prova di forza organizzativa annuale di (una volta) Comunione e Liberazione - (a suo tempo) Movimento Popolare - (ed ora) Compagnia delle Opere, tradizionale vetrina d’estate per tutti i Governi e le opposizioni che in Italia si sono succedute negli ultimi decenni, da quando c’è il governo Berlusconi bis è anche un catalogo ragionato degli Enti locali di centro-destra italiani, che con efficacia prussiana vengono tassati per finanziare la manifestazione in cambio di una fila interminabile di stands tristissimi che diffondono montagne di dèpliant turistici ad un pubblico che è lì per tutt’altro. Ma si tratta di una manifestazione che costa milioni di Euro, e qualcuno deve pure pagarla. Bruciato il dovuto grano di incenso alle dimensioni e all’efficacia della macchina, rimane da guardare alla sua direzione e al suo contenuto. E qui oseremo dire qualcosa di politicamente scorrettissimo, soprattutto all’interno di una maggioranza di centro-destra dove si deve andare d’amore e d’accordo sennò il capofila si incazza: il contenuto del Meeting è costantemente cambiato nel corso degli anni, riflettendo gli spostamenti dei promotori, e gli ultimi accostamenti, sia culturali che politici, puzzano di pesce. I promotori fanno acrobazie veramente ammirevoli per spiegare che in realtà la Manifestazione riflette una preoccupazione innanzitutto educativa con grandi ed obbligati riferimenti al "senso religioso" giussaniano, ma sempre più si constata che c’è dell’altro, in quantità sempre maggiore, e questo altro francamente ci piace sempre di meno.Il primo dato che ci ha colpito scorrendo il Programma del Meeting 2003 è la sproporzione della presenza della Compagnia delle Opere, dilagante oltre ogni limite: nata come aggregazione delle iniziative economiche promosse dall’ambiente dell’ex-Movimento Popolare è oggi la vera padrona del Meeting. Ha gestito direttamente (a proprio nome) tre cicli di incontri che hanno occupato le sale e gli orari migliori della settimana, ed ha svolto un ruolo discreto ma ferreo nel scegliere e pilotare tutte le altre iniziative interne alla settimana del Meeting: per cui il Meeting gode della curiosa caratteristica di essere fatto in Romagna ma pensato e gestito dalla Lombardia, e la CDO ha un peso enorme – misurato in Euro - nel pilotare le scelte milanesi.Questo peso si fa sentire soprattutto nella selezione dei contenuti culturali del Meeting, così come li si può percepire estrapolando dal Programma della settimana le iniziative culturali non concesse graziosamente a terzi in spazi collaterali e periferici, e che impegnano direttamente il nome della manifestazione. Nel corso degli ultimi due anni, sotto il peso di una pesantissima lobby economico-culturale, sono stati progressivamente emarginati tutti i contenuti "scomodi" per il potere: svuotato l’interesse per una rilettura critica della storia (quella che anni fa era definita "l’avventura del popolo cristiano"), cancellate dall’alto le Mostre che possano far a qualsiasi titolo discutere riducendole a compitini senza infamia e senza lode di volonterose comunità di studenti universitari interni al movimento, ridotti i problemi della scuola al finanziamento alle scuole private (e pertanto cancellando, in ossequio alla linea Morattiana, ogni riferimento al problema dei libri di testi faziosi come se non fosse mai esistito), quest’anno si è giunti a

 
Gli Eurasiatisti sognano l'"Impero d'Oriente" PDF Stampa E-mail
Scritto da Alfonso Piscitelli   
Giovedì 22 Aprile 2004 01:00

Tutti pazzi per Putin Dughin e De Benoist ispiratori di una nuova corrente geopolitica

Linea
Quotidiano ANNO VII NUMERO 97 MERCOLEDÌ 7 APRILE 2004

Neoconservatori contro Eurasiatisti. Fedeltà atlantica da un lato, mito dell'Europa unita dall'Atlantico a Vladivostock dall'altro. Sarà questa la futura contrapposizione tra scuole geopolitiche del ventunesimo secolo? Negli anni in cui l'America compie il massimo sforzo di esibizione della propria muscolatura, lentamente si fa strada l'idea che un ordine mondiale alternativo a quello di New York – Washington – Hollywood sia possibile. Per adesso sono idee... l'insubordinazione di Francia e Germania alla chiamata alle armi del marzo scorso non basta a costruire una nuova coalizione militare. Il rafforzamento interno operato da Putin non è sufficiente a rimediare ai danni del marxismo e a ristrutturare la Russia come superpotenza. Eppure il fatto che Parigi, Berlino, Mosca inviino segnali intermittenti di sovranità basta ad accendere nella mente di alcuni geopolitici la fantasia di un grande blocco eurasiatico, che copra la più vasta distesa di terra del pianeta (l'"Heartland") e ponga un freno o almeno una misura ai sogni messianici di dominio degli Anglo-Americani.

Chi sono gli Eurasiatisti? Tutto cominciò durante la lunga malattia terminale del comunismo. L'Unione Sovietica si disfaceva giorno per giorno e un gruppo di intellettuali si poneva l'obiettivo di salvare la Santa Madre Russia dal naufragio del marxismo. Gli Eurasiatisti avversavano il regime, riscoprivano la religiosità, addirittura leggevano Evola e Guenon. Per loro l'egemonia sovietica sull'Est era l'inversione satanica di una prospettiva più sublime: la creazione di un impero che saldasse Russia ed Europa:Slavi, Latini, Germanici insieme. Un impero proiettato ad Oriente, dove sorge il Sole, e dove Spengler aveva profetizzato che sarebbe sorta una nuova civiltà dopo il tramonto dell'Occidente materialistico.

Su tali fantasie geopolitiche molto influiva il mito della "Terza Roma", Mosca erede di Roma e Costantinopoli. Ricordo quando Alexander Dughin venne a Roma per partecipare al convegno nel ventennale della morte di Evola. Classico russo da cartolina, con capelli fluenti e grandi occhi acquosi, Dughin salì sul palco e dichiarò solenne: "In onore della grandezza e della eternità di Roma pronuncerò il mio discorso in lingua italiana". Per un attimo temetti che avesse voluto parlare in Latino... così come la coerenza di fondo dell'introduzione richiedeva. È stato Dughin a introdurre Evola e Guenon in Russia, come pure a creare un ponte tra i nuovi panslavisti russi e la Nouvelle Droite francese. Ultimamente proprio il cenacolo della Nuova Destra francese (il

G.R.E.C.E.) ha dedicato il suo ultimo convegno internazionale alla prospettiva euro-asiatica.

Il 18 gennaio scorso, De Benoist e compagni hanno sondato la possibilità di un nuovo "asse" Parigi-Berlino-Mosca, di un coordinamento che vada al di là della intesa verificatasi agli inizi dell'aggressione all'Irak. L'eco del convegno è rimbalzata in Italia sulle pagine di "Orion" che ha dedicato il numero di febbraio all'argomento, con articoli che inneggiano apertamente a Vladimir Putin. È stata proprio la trionfale rielezione di Putin alla presidenza russa a dare nuova linfa agli entusiasmi degli Eurasiatisti. Putin che governa la Russia con pugno di ferro e combatte gli "oligarchi" (ovvero la piovra finanziaria che ha monopolizzato le ricchezze russe al crollo del comunismo), che rivolge parole cortesi ai partner europei e iscrive le figlie alla scuola tedesca sta diventando il mito di una larga schiera di pensatori "irregolari". Essi non obbediscono a Rumsfield, non simpatizzano per Bin Laden, avversano le lobby finanziarie ma non si rassegnano al dissolvimento dell'Europa nel mare caldo dell'Islam e dell'Africa. Già, ma l'alternativa di un'Europa slavizzata, piccola appendice fisica dell'Asia accompagna come un ombra le tesi pur interessanti degli Eurasiatisti. Va bene la

 
Cane tedesco razzista: ferma solo spacciatori di colore PDF Stampa E-mail
Scritto da Noreporter.org   
Mercoledì 21 Aprile 2004 01:00

Succede in America: Dolpho, pastore tedesco proveniente dall'Europa e specializzato nell'individuazione di sospetti trafficanti di droga sembra in procinto di terminare la sua carriera di cane poliziotto ed essere rispedito a casa con ignominia.

Il motivo? È accusato di razzismo, o quantomeno di forte parzialità. Sembra infatti che quando è in servizio fermi solamente gli spacciatori di colore, spesso aggredendoli. Il compagno di lavoro del cane, l'agente Berger, difende il suo amico dicendo che "diventa aggressivo solo quando capisce che qualcuno ha paura di lui, quando qualcuno si mette a correre per paura oppure si agita troppo". Ma l'avvocato che ha raccolto le denunce di numerosi spacciatori afro-americani non è dello stesso avviso: "Questo cane fa differenza tra bianchi e neri". In alcuni casi avrebbe addirittura chiuso un occhio al cospetto di spacciatori bianchi. Alcuni giorni fa, ad esempio, dopo aver fermato un bianco sospetto in macchina, l'agente ha intimato l'uomo di scendere. Il cane, invece di fermare lo spacciatore, ha aggredito un ragazzino di colore, mordendogli un piede. Continua l'avvocato: "In altre occasioni, il cane si è comportato nello stesso modo, aggredendo le persone di colore. Penso che il cane faccia distinzione tra bianchi e neri. È un razzista".
 
<< Inizio < Prec. 331 332 333 334 Succ. > Fine >>

JPAGE_CURRENT_OF_TOTAL

Noreporter
- Tutti i nomi, i loghi e i marchi registrati citati o riportati appartengono ai rispettivi proprietari. È possibile diffondere liberamente i contenuti di questo sito .Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono da intendersi pubblicati sotto la licenza Creative Commons Attribution-NoDerivs-NonCommercial 1.0 che ne esclude l'utilizzo per fini commerciali.I testi dei vari autori citati sono riconducibili alla loro proprietà secondo la legacy vigente a livello nazionale sui diritti d'autore.