Ricerca

Dossier Ricerca

Partner

orion

Centro Studi Polaris

polaris

 

rivista polaris

Agenda

<<  Marzo 2023  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
    1  2  3  4  5
  6  7  8  9101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

NOEVENTS

Altri Mondi

casapound
Comunità solidarista Popoli
L'uomo libero
vivamafarka
foro753
2 punto 11
movimento augusto
zetazeroalfa
la testa di ferro
novopress italia
Circolo Futurista Casalbertone
librad

Sondaggi

Ti piace il nuovo noreporter?
 
Quella strega della Supernova PDF Stampa E-mail
Scritto da lastampa.it   
Martedì 07 Agosto 2018 00:24


E Keplero in odore di zolfo

 

La luminosissima stella apparsa nel 1604, nota come “supernova di Keplero”, fu accesa dalla fusione di due “cadaveri” stellari che unendosi determinarono la massa critica necessaria per generare la spettacolare esplosione. Propone questo scenario l’ultimo numero della rivista The Astrophysical Journal nell’articolo “No surviving companion in Kepler's supernova” di Pilar Ruiz Lapuente e collaboratori (tra i quali troviamo gli italiani Luigi Bedin e Francesco Damiani).
Secondo la teoria classica la supernova di Keplero è frutto dell'esplosione di una stella nana bianca in un sistema binario: la nana avrebbe risucchiato materiale dalla compagna fino a raggiungere la massa critica di Chandrasekhar (1,44 masse solari) che determina il collasso in una stella di neutroni, l’espulsione esplosiva degli strati esterni e un enorme aumento di luminosità (pari a 5 miliardi di stelle come il Sole). L'onda d’urto di questa gigantesca bomba termonucleare cosmica avrebbe aumentato la luminosità e la velocità del compagno superstite, che sarebbe stato scaraventato nello spazio circostante e sarebbe stato contaminato dai materiali proiettati intorno. Il team è quindi andato alla ricerca di stelle con qualche anomalia per identificare l’eventuale compagno della nana bianca esplosa 414 anni fa. Ma non l’hanno trovato. Non esiste una stella superstite. Di qui la nuova interpretazione di quell’evento eccezionale.

continua su:
http://www.lastampa.it/2018/08/06/scienza/supernova-di-keplero-nuova-teoria-a-anni-dal-processo-per-stregoneria-alla-madre-dellastronomo-5G77Awvy9VbLtCszfdAf0I/pagina.html

Ultimo aggiornamento Lunedì 06 Agosto 2018 09:28
 

Noreporter
- Tutti i nomi, i loghi e i marchi registrati citati o riportati appartengono ai rispettivi proprietari. È possibile diffondere liberamente i contenuti di questo sito .Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono da intendersi pubblicati sotto la licenza Creative Commons Attribution-NoDerivs-NonCommercial 1.0 che ne esclude l'utilizzo per fini commerciali.I testi dei vari autori citati sono riconducibili alla loro proprietà secondo la legacy vigente a livello nazionale sui diritti d'autore.