Ricerca

Dossier Ricerca

Partner

orion

Centro Studi Polaris

polaris

 

rivista polaris

Agenda

<<  Marzo 2023  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
    1  2  3  4  5
  6  7  8  9101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

NOEVENTS

Altri Mondi

casapound
Comunità solidarista Popoli
L'uomo libero
vivamafarka
foro753
2 punto 11
movimento augusto
zetazeroalfa
la testa di ferro
novopress italia
Circolo Futurista Casalbertone
librad

Sondaggi

Ti piace il nuovo noreporter?
 
Niente museruola? Sedia elettrica PDF Stampa E-mail
Scritto da tgcom.it   
Sabato 09 Ottobre 2004 01:00

é successo che una cagnetta è stata condannata a morte per avere aggredito un altro cane. Enormi sono state le spese legali dei padroni che stanno tentando di salvare la vita al loro animale. Però con questa sentenza è l'uomo che si sta comportando da cane

E' stata condannata a morte da un giudice del Nebraska, ma senza avere ucciso nessuno. Si tratta della cagnetta Murphy condannata alla pena capitale per aver aggredito un suo simile in un parchetto cittadino. Ora i padroni dell'animale sono riusciti a portare il caso davanti alla Corte Suprema e cercano dievitarne l'esecuzione.

I fatti risalgono a tre anni fa. Il cane Murphy, adottato dieci anni fa da una famiglia si era azzuffato con un altro cagnolino della zona. Secondo i padroni di Murphy la lotta non ha causato gravi danni all'altro cane. Ma per i padroni di quest'ultimo non era andata così.

Il caso è passato dal parchetto sotto casa direttamente all'aula di tribunale. In prima istanza un giudice aveva deciso che Murphy sarebbe stata soppressa. Al verdetto si aggiungevano altre spiegazioni sul carattere di Murphy, ritenuto troppo aggressivo e non nuovo a feroci liti con altri cani.

Ma i famigliari dell'indisciplinata bastardina non si sono fermati e affrontando incredibili spese legali hanno ottenuto un ricorso davanti alla Corte suprema. Un giudice dirà la parola fine alla vicenda, anche se la fine potrebbe essere tragica per la povera Murphy.

 

Noreporter
- Tutti i nomi, i loghi e i marchi registrati citati o riportati appartengono ai rispettivi proprietari. È possibile diffondere liberamente i contenuti di questo sito .Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono da intendersi pubblicati sotto la licenza Creative Commons Attribution-NoDerivs-NonCommercial 1.0 che ne esclude l'utilizzo per fini commerciali.I testi dei vari autori citati sono riconducibili alla loro proprietà secondo la legacy vigente a livello nazionale sui diritti d'autore.