Ricerca

Dossier Ricerca

Partner

orion

Centro Studi Polaris

polaris

 

rivista polaris

Agenda

<<  Maggio 2023  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
  1  2  3  4  5  6  7
  8  91011121314
15161718192021
22232425262728
293031    

NOEVENTS

Altri Mondi

casapound
Comunità solidarista Popoli
L'uomo libero
vivamafarka
foro753
2 punto 11
movimento augusto
zetazeroalfa
la testa di ferro
novopress italia
Circolo Futurista Casalbertone
librad

Sondaggi

Ti piace il nuovo noreporter?
 
Gretomica PDF Stampa E-mail
Scritto da tgcom24   
Mercoledì 19 Ottobre 2022 00:36


Se il nucleare serve lo consideriamo verde

"Se sono già attive, penso che sarebbe un errore spegnere le centrali nucleari per affidarsi al carbone" la dichiarazione è di Greta Thunberg, intervistata dall’emittente tedesca Ard. La fondatrice dei Fridays For Future ha le idee chiare, meglio il nucleare del carbone. Interviene così nel dibattito in merito alla strategia di crisi del governo tedesco, che punta a rilanciare le centrali elettriche a carbone per ridurre la produzione di elettricità dal gas. Il breve estratto dell’intervista, condiviso su Twitter, ha subito ricevuto l’appoggio del ministro delle Finanze tedesco Christian Lindner, nuclearista convinto.
Il dibattito - La svedese Thunberg sembrerebbe a favore del nucleare, le sue dichiarazioni si inseriscono all’interno del dibattito che sta dilaniando i Verdi, il partito politico tedesco ambientalista (storicamente contro il nucleare e il carbone). A causa della crisi energetica, il ministro dell’Economia, il verde Robert Habeck, ha dovuto prolungare di tre mesi i tempi di funzionamento delle centrali nucleari in Germania. E ora Greta potrebbe avergli dato una mano nel difficile compito di far accettare all’elettorato ambientalista il prolungamento dei tempi di uscita dal nucleare.

 

Noreporter
- Tutti i nomi, i loghi e i marchi registrati citati o riportati appartengono ai rispettivi proprietari. È possibile diffondere liberamente i contenuti di questo sito .Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono da intendersi pubblicati sotto la licenza Creative Commons Attribution-NoDerivs-NonCommercial 1.0 che ne esclude l'utilizzo per fini commerciali.I testi dei vari autori citati sono riconducibili alla loro proprietà secondo la legacy vigente a livello nazionale sui diritti d'autore.