Ricerca

Dossier Ricerca

Partner

orion

Centro Studi Polaris

polaris

 

rivista polaris

Agenda

<<  Giugno 2023  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
     1  2  3  4
  5  6  7  8  91011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

NOEVENTS

Altri Mondi

casapound
Comunità solidarista Popoli
L'uomo libero
vivamafarka
foro753
2 punto 11
movimento augusto
zetazeroalfa
la testa di ferro
novopress italia
Circolo Futurista Casalbertone
librad

Sondaggi

Ti piace il nuovo noreporter?
 
Servire il popolo PDF Stampa E-mail
Scritto da ansa   
Venerdì 07 Aprile 2023 00:12

V


Viceministra francese si offre al pubblico su Playboy

Fa molto discutere in Francia l'annuncio che la viceministra Marlène Schiappa sarà protagonista del prossimo numero della rivista Playboy, dove compare in una foto di copertina e in una lunghissima intervista - con altre immagini - nelle pagine interne in cui difende la libertà delle donne.
"Con buona pace dei retrogradi", scrive lei su Twitter rivendicano la sua scelta.
L'annuncio è arrivato da Le Parisien ma per sfogliare il numero in questione di Playboy bisognerà attendere la sua uscita in edicola, l'8 aprile. Schiappa, che è segretaria di Stato all'Economia sociale e solidale e che nel primo mandato di Emmanuel Macron fu ministra per le Pari opportunità, compare in un'anticipazione che circola ampiamente sui social, soltanto con il volto e le spalle scoperte nella foto che sarà in copertina.
Dove però, assicurano nell'entourage dell'interessata, è immortalata "in un lungo abito bianco". Per una fonte della rivista, in almeno una delle quattro foto che corredano le 12 pagine di intervista, Schiappa apparirebbe in "posa sexy e avvolta in una bandiera francese".
Per la stessa fonte, Marlène Schiappa, 40 anni, ha accettato di dare a Playboy un'intervista "che verte essenzialmente sulla libertà delle donne ma anche su femminismo, politica e letteratura". Nel governo, però, sottoposto all'eccezionale tensione di questi mesi per la protesta sociale contro la riforma delle pensioni, tutta questa vicenda non appare a tutti gradita: molti colleghi di Schiappa riterrebbero "inammissibile" l'iniziativa, secondo Le Parisien.

 

 

Noreporter
- Tutti i nomi, i loghi e i marchi registrati citati o riportati appartengono ai rispettivi proprietari. È possibile diffondere liberamente i contenuti di questo sito .Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono da intendersi pubblicati sotto la licenza Creative Commons Attribution-NoDerivs-NonCommercial 1.0 che ne esclude l'utilizzo per fini commerciali.I testi dei vari autori citati sono riconducibili alla loro proprietà secondo la legacy vigente a livello nazionale sui diritti d'autore.