Ricerca

Dossier Ricerca

Partner

orion

Centro Studi Polaris

polaris

 

rivista polaris

Agenda

<<  Settembre 2023  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
      1  2  3
  4  5  6  7  8  910
11121314151617
18192021222324
252627282930 

NOEVENTS

Altri Mondi

casapound
Comunità solidarista Popoli
L'uomo libero
vivamafarka
foro753
2 punto 11
movimento augusto
zetazeroalfa
la testa di ferro
novopress italia
Circolo Futurista Casalbertone
librad

Sondaggi

Ti piace il nuovo noreporter?
 
C’è posta per lei dal Fronte dell’Est PDF Stampa E-mail
Scritto da France Presse   
Lunedì 31 Maggio 2004 01:00

L’ultima lettera di un soldato tedesco caduto sul fronte russo è stata recapitata a sua figlia. Superando mille disguidi e innunmerevoli peripezie, le poste tedesche, che mai si erano arrese all’avversità, sono riuscite a portare a quella che oggi è una matura signora le ultime righe del padre al termine di un’odissea lunga 63 anni.

SOLINGEN – Una lettera di un soldato tedesco inviato sul fronte russo è arrivata con 63 anni di ritardo a una delle sue destinatarie, la figlioletta che allora aveva sei anni e che riporta l’evento nel quotidiano locale Solinger Tageblatt. Il 7 luglio 1941, il soldato Willi Schenk, dato per disperso nel 1942 e poi dichiarato morto, aveva scritto una lettera alla “sua cara Anna e alla piccola”. Per delle ragioni oscure, questa missiva è stata ritrovata nella saccoccia di un ufficiale tedesco di stanza in Francia, scoperta da un cittadino tedesco negli anni Settanta in un bunker della costa fracese. Più di trent’anni dopo la “piccola” è stata rintracciata. Una narratrice di buona sorte aveva detto a sua madre – Anna – che avrebbe avuto nuove del marito dopo diversi decenni, a quanto ha raccontato la figlia del soldato, oggi sessantanovenne. “Questa lettera l’avrebbe colpita ben più di me” ha dichiarato la figlia al giornale. Anna è deceduta nel 1989.
 

Noreporter
- Tutti i nomi, i loghi e i marchi registrati citati o riportati appartengono ai rispettivi proprietari. È possibile diffondere liberamente i contenuti di questo sito .Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono da intendersi pubblicati sotto la licenza Creative Commons Attribution-NoDerivs-NonCommercial 1.0 che ne esclude l'utilizzo per fini commerciali.I testi dei vari autori citati sono riconducibili alla loro proprietà secondo la legacy vigente a livello nazionale sui diritti d'autore.