Ricerca

Dossier Ricerca

Partner

orion

Centro Studi Polaris

polaris

 

rivista polaris

Agenda

<<  Marzo 2023  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
    1  2  3  4  5
  6  7  8  9101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

NOEVENTS

Altri Mondi

casapound
Comunità solidarista Popoli
L'uomo libero
vivamafarka
foro753
2 punto 11
movimento augusto
zetazeroalfa
la testa di ferro
novopress italia
Circolo Futurista Casalbertone
librad

Sondaggi

Ti piace il nuovo noreporter?
 
Disinformazione all'italiana PDF Stampa E-mail
Scritto da Noreporter.org   
Giovedì 15 Aprile 2004 01:00

Il terrorismo che fa "scomodo"

Vi segnalo un curioso caso di disinformazione all'italiana.
Accendo il Televideo della Rai verso le 10:00 del 10 marzo 2004. Nella sezione "Esteri", leggo che ad Istanbul si è fatto esplodere un kamikaze, presumibilmente appartenente ad un gruppo fondamentalista islamico. La deflagrazione ha causato la morte di 10 persone ed il ferimento di altre 30. Il palazzo colpito ospitava la riunione di una loggia massonica turca, che doveva prendere una importante decisione riguardo l'ingresso del proprio paese nella UE.
Ho avvertito subito alcuni amici che si interessano di politica intrenazionale, per controllare se tg e quotidiani ne avrebbero parlato. I risultati sono scoraggianti: il 10 marzo nessun telegiornale ne parla. Il giorno seguente riscontriamo articoli solo su "Libero", "Il Patto" e "Rinascita"; il giornale di Feltri pubblica un lungo pezzo con una precisazione interessante. Già nei precedenti attentati alle sinagoghe ed al consolato inglese un gruppo islamico, legato ad Al Quaeda, aveva indicato nei massoni il vero nemico della Turchia, in quanto setta ebraica infiltrata nei posti di comando dello stato.
Tutto ciò conferma quanto scrive Maurizio Blondet da molto tempo a proposito di sefarditi, Giovani Turchi ed Ataturk. Aggiungo che il 9 marzo il ministro turco dell'economia era giunto a Bruxelles per illustrarela compatibilità del bilancio statale con i parametri di Maastricht
 

Noreporter
- Tutti i nomi, i loghi e i marchi registrati citati o riportati appartengono ai rispettivi proprietari. È possibile diffondere liberamente i contenuti di questo sito .Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono da intendersi pubblicati sotto la licenza Creative Commons Attribution-NoDerivs-NonCommercial 1.0 che ne esclude l'utilizzo per fini commerciali.I testi dei vari autori citati sono riconducibili alla loro proprietà secondo la legacy vigente a livello nazionale sui diritti d'autore.