Ricerca

Dossier Ricerca

Partner

orion

Centro Studi Polaris

polaris

 

rivista polaris

Agenda

<<  Maggio 2023  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
  1  2  3  4  5  6  7
  8  91011121314
15161718192021
22232425262728
293031    

NOEVENTS

Altri Mondi

casapound
Comunità solidarista Popoli
L'uomo libero
vivamafarka
foro753
2 punto 11
movimento augusto
zetazeroalfa
la testa di ferro
novopress italia
Circolo Futurista Casalbertone
librad

Sondaggi

Ti piace il nuovo noreporter?
 
Dry dicks PDF Stampa E-mail
Scritto da tgcom24   
Giovedì 11 Febbraio 2021 00:34


Questi non scherzano

Almeno 200 accademici britannici sarebbero accusati di aver aiutato involontariamente il governo cinese a costruire armi di distruzione di massa attraverso una fuga di notizie. Lo rivela il Times, che cita fonti qualificate. Sono sospettati di aver violato le leggi concernenti l’esportazione di proprietà intellettuale verso Paesi ostili. Gli accademici, se giudicati colpevoli, rischiano fino a 10 anni di carcere.
Secondo la fonte del governo britannico, citata dal Times, i 200 accademici sotto indagine lavorerebbero in una dozzina di università del Regno Unito. Le tecnologie oggetto della "fuga di informazioni" sarebbero legate alla costruzione di aerei, missili e armi informatiche. I funzionari di Londra temono anche che la tecnologia possa essere utilizzata nella repressione dei dissidenti politici e delle minoranze come i musulmani uiguri.
Molti degli accademici sono sospettati di aver involontariamente violato le leggi concludendo accordi commerciali con le aziende cinesi. "Potremmo vedere dozzine di accademici in tribunale tra non molto", ha detto la fonte. 

 

Noreporter
- Tutti i nomi, i loghi e i marchi registrati citati o riportati appartengono ai rispettivi proprietari. È possibile diffondere liberamente i contenuti di questo sito .Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono da intendersi pubblicati sotto la licenza Creative Commons Attribution-NoDerivs-NonCommercial 1.0 che ne esclude l'utilizzo per fini commerciali.I testi dei vari autori citati sono riconducibili alla loro proprietà secondo la legacy vigente a livello nazionale sui diritti d'autore.