Ricerca

Dossier Ricerca

Partner

orion

Centro Studi Polaris

polaris

 

rivista polaris

Agenda

<<  Giugno 2023  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
     1  2  3  4
  5  6  7  8  91011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

NOEVENTS

Altri Mondi

casapound
Comunità solidarista Popoli
L'uomo libero
vivamafarka
foro753
2 punto 11
movimento augusto
zetazeroalfa
la testa di ferro
novopress italia
Circolo Futurista Casalbertone
librad

Sondaggi

Ti piace il nuovo noreporter?
 
Usa vs Google PDF Stampa E-mail
Scritto da noreporter   
Lunedì 30 Gennaio 2023 00:08

La potenza americana costa all'economia americana

Google nel mirino degli Usa. Il Dipartimento di Giustizia e otto Stati americani, infatti, fanno causa al colosso del web per la pubblicità online. L'azienda di Mountain View è accusata, nello specifico, di monopolio illegale sul mercato. "Google abusa del suo potere monopolistico per svantaggiare gli editori di siti web e gli inserzionisti", si legge nella denuncia depositata presso la corte federale della Virginia.

Monopolio illegale?
Il Dipartimento di Giustizia americano e otto Stati, come riferisce Bloomberg, chiedono lo smantellamento delle attività di tecnologia pubblicitaria del colosso delle ricerche, accusandolo di presunta monopolizzazione illegale del mercato della pubblicità digitale.

La denuncia
"Google abusa del suo potere monopolistico per svantaggiare gli editori di siti web e gli inserzionisti che osano utilizzare prodotti di tecnologia pubblicitaria della concorrenza alla ricerca di risultati di qualità superiore o a basso costo", ha dichiarato il Dipartimento di Giustizia nella denuncia che è stata sottoscritta, tra gli altri, anche da New York, California e Virginia.

Il procedimento
Il procedimento, annunciato dal nuovo capo della divisione Antitrust del dipartimento, Jonathan Kanter, si aggiunge alle cause legali già avanzate nei confronti di Google nell'autunno del 2020, durante l'amministrazione di Donald Trump, il cui processo è atteso per quest'anno.

 

Noreporter
- Tutti i nomi, i loghi e i marchi registrati citati o riportati appartengono ai rispettivi proprietari. È possibile diffondere liberamente i contenuti di questo sito .Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono da intendersi pubblicati sotto la licenza Creative Commons Attribution-NoDerivs-NonCommercial 1.0 che ne esclude l'utilizzo per fini commerciali.I testi dei vari autori citati sono riconducibili alla loro proprietà secondo la legacy vigente a livello nazionale sui diritti d'autore.