Ricerca

Dossier Ricerca

Partner

orion

Centro Studi Polaris

polaris

 

rivista polaris

Agenda

<<  Marzo 2023  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
    1  2  3  4  5
  6  7  8  9101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

NOEVENTS

Altri Mondi

casapound
Comunità solidarista Popoli
L'uomo libero
vivamafarka
foro753
2 punto 11
movimento augusto
zetazeroalfa
la testa di ferro
novopress italia
Circolo Futurista Casalbertone
librad

Sondaggi

Ti piace il nuovo noreporter?
 
La Fed sfida l'inflazione PDF Stampa E-mail
Scritto da agi   
Venerdì 10 Febbraio 2023 00:02


E alza i tassi

La Federal Reserve rialza i tassi di 25 punti base, rallentando il ritmo degli aumenti per il raffreddamento dell'inflazione ma segnalando al contempo che la battaglia per contenere il rialzo dei prezzi non è finita. L'aumento di un quarto di punto porta il tasso a un intervallo obiettivo del 4,50-4,75%, spiega la Fed, aggiungendo che "l'inflazione è leggermente diminuita ma rimane elevata". Si tratta del livello massimo dal 2007.  Dopo una giornata in negativo, Wall Street ha risalito la china e mostrato un andamento misto, con il Dow Jones in calo dello 0,71%, lo S&P 500 giù dello 0,17% e il Nasdaq in crescita dello 0,23% subito dopo l'annuncio.
La banca centrale americana ha aggiunto che i recenti indicatori "indicano una crescita modesta della spesa e della produzione" mentre l'attività economica rallenta. "Prevede che gli aumenti saranno appropriati ai target" per riportare l'inflazione 2% stabilito.
Da marzo 2022, la Fed ha aumentato i tassi di interesse otto volte, inclusi quattro aumenti consecutivi di 0,75 punti percentuali, aumentando gli oneri finanziari nella speranza di frenare la domanda. L'obiettivo è abbassare l'inflazione, che lo scorso anno è salita al ritmo più alto degli ultimi decenni, raggiungendo il picco. L'aumento di 0,25 punti percentuali segna un passo indietro rispetto all'aumento di mezzo punto di dicembre e agli incrementi dello 0,75% precedenti.
Tuttavia il Fomc sottolinea che gli aumenti dei tassi continueranno, sottolineando che i banchieri sono "molto attenti ai rischi d'inflazione" per le ricadute della guerra della Russia contro l'Ucraina.

Le parole di Powell
Il Congresso sta alzando il tetto del debito ed è "l'unica strada percorribile" per consentire al governo federale di adempiere ai suoi obblighi e nessuno dovrebbe aspettarsi che lo faccia la Federal Reserve che non può proteggere l'economia dagli effetti di un default. Lo ha detto il presidente della Fed Jerome Powell in conferenza stampa.
"C'e' solo una via da seguire ed è quella del Congresso di alzare il tetto del debito", ha detto Powell in risposta a una domanda. "Nessuno dovrebbe presumere che la Fed possa proteggere l'economia dalle conseguenze di non aver agito in modo tempestivo", ha spiegato.
Leggi tutto...

 

Noreporter
- Tutti i nomi, i loghi e i marchi registrati citati o riportati appartengono ai rispettivi proprietari. È possibile diffondere liberamente i contenuti di questo sito .Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono da intendersi pubblicati sotto la licenza Creative Commons Attribution-NoDerivs-NonCommercial 1.0 che ne esclude l'utilizzo per fini commerciali.I testi dei vari autori citati sono riconducibili alla loro proprietà secondo la legacy vigente a livello nazionale sui diritti d'autore.