San Babila per sempre |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Carlo Bonney |
Martedì 07 Aprile 2015 00:56 |
Indian Summer 70 Non è facile scrivere la recensione a questo libro di Maurizio Murelli sui ragazzi di San Babila. Non lo è, per un motivo “geografico”: soprattutto per chi viene dalla “piazza romana “ immedesimarsi nell’atmosfera e nelle particolarità meneghine è cosa ostica, ma in questo sta il primo merito di questo romanzo. Una storia, quella di San Babila, troppo spesso confusa con l’aspetto “modaiolo “ del posto o con le sue derive paramalavitose, per non parlare del famigerato film di Lizzani “San Babila ore 20 “, citato giustamente con disgusto nel libro, come vera e propria deformazione della realtà sanbabilina ad uso e consumo della sinistra in cerca di “mostri” da sbattere in prima pagina. Ed allora ecco dipanarsi, nel racconto, i contorni di persone unite da un forte vincolo di cameratismo che hanno combattuto e continuano a combattere insieme anche nel presente, perché il vincolo che li lega è più forte di ogni condizionamento operato “dal mondo” o dalle mutate circostanze sociali e politiche su loro Essere. E’ una visione della vita che li tiene assieme, assieme anche a quei ragazzi morti, magari su una linea del fronte non immediatamente percepibile seguendo logiche borghesi, ma perfettamente comprensibile se si va oltre le apparenze . Ed ecco, che magicamente gli avvenimenti della San Babila dei primi anni settanta, le risse, i pestaggi subiti e praticati, le sparatorie con i compagni e gli scontri del 1973 con la polizia, gli arresti, si intrecciano con la vita di oggi dei protagonisti che hanno ancora un habitus mentale, una “scimmia sulla spalla” come dice Murelli nel romanzo, che ogni tanto bussa forte e fa superare ancora una volta, quarant'anni dopo, gli schemi di una comoda vita borghese. Poi lo stato di necessità irrompe, fare quel che va fatto.. ancora una volta. |
Noreporter - Tutti i nomi, i loghi e i marchi registrati citati o riportati appartengono ai rispettivi proprietari. È possibile diffondere liberamente i contenuti di questo sito .Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono da intendersi pubblicati sotto la licenza Creative Commons Attribution-NoDerivs-NonCommercial 1.0 che ne esclude l'utilizzo per fini commerciali.I testi dei vari autori citati sono riconducibili alla loro proprietà secondo la legacy vigente a livello nazionale sui diritti d'autore.