Ricerca

Dossier Ricerca

Partner

orion

Centro Studi Polaris

polaris

 

rivista polaris

Agenda

<<  Giugno 2023  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
     1  2  3  4
  5  6  7  8  91011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

NOEVENTS

Altri Mondi

casapound
Comunità solidarista Popoli
L'uomo libero
vivamafarka
foro753
2 punto 11
movimento augusto
zetazeroalfa
la testa di ferro
novopress italia
Circolo Futurista Casalbertone
librad

Sondaggi

Ti piace il nuovo noreporter?
 
Sapevano e tacquero PDF Stampa E-mail
Scritto da Luciano Belloni x Il Gazzettino   
Mercoledì 18 Marzo 2020 00:06


Tutti criminali!

Scrivo per segnalare “con il senno di poi” quanto mi accadde lo scorso novembre. Da oltre quarant’anni, come Responsabile Commerciale Estero per diverse aziende, ho frequentato aeroporti di mezzo mondo. Lo scorso novembre mi recai per la prima volta in Malesia e più esattamente, il 21 novembre atterrai all’aeroporto di Kuala Lumpur, provenendo da Singapore. Il volo era pieno e, una volta atterrato, mi incolonnai con tutti i passeggeri in un lungo corridoio dove pensai vi fosse una troupe televisiva che ci stava riprendendo con quelle che credevo delle telecamere. I cinque-sei operatori avevano tutti il volto coperto da una mascherina e, in quel momento, pensai fosse la “tipica” attenzione di cortesia orientale di soggetti con raffreddori o leggere alterazioni, per rispetto verso gli altri. Il caso ha voluto che indossassi come berretto da viaggio il “berretto di sicurezza” della mia azienda, che pur sembrando un cappello da passeggio, era come un casco a tutti gli effetti. Così, non appena incrociai la troupe, unico tra i cento e più passeggeri, venni fermato da un operatore che mi indicò di togliermi il cappello perché la telecamera non riusciva... a prendermi la temperatura in fronte! Solo così realizzai che stavano usando dei termo-scanner “a tappeto” su tutti noi passeggeri. Per qual motivo? Mai in centinaia di voli tra Europa, Americhe, Africa ed Asia avevo visto una cosa del genere. In Malesia gran parte della popolazione è di origine cinese e vi è una grandissima frequentazione con la Cina. Oggi, in piena pandemia da Covid-19, quando sento che “qualcuno” già sapeva di questa possibile epidemia sin dallo scorso novembre, sono sconcertato da quanto successo.


 

Noreporter
- Tutti i nomi, i loghi e i marchi registrati citati o riportati appartengono ai rispettivi proprietari. È possibile diffondere liberamente i contenuti di questo sito .Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono da intendersi pubblicati sotto la licenza Creative Commons Attribution-NoDerivs-NonCommercial 1.0 che ne esclude l'utilizzo per fini commerciali.I testi dei vari autori citati sono riconducibili alla loro proprietà secondo la legacy vigente a livello nazionale sui diritti d'autore.