Ricerca

Dossier Ricerca

Partner

orion

Centro Studi Polaris

polaris

 

rivista polaris

Agenda

<<  Settembre 2023  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
      1  2  3
  4  5  6  7  8  910
11121314151617
18192021222324
252627282930 

NOEVENTS

Altri Mondi

casapound
Comunità solidarista Popoli
L'uomo libero
vivamafarka
foro753
2 punto 11
movimento augusto
zetazeroalfa
la testa di ferro
novopress italia
Circolo Futurista Casalbertone
librad

Sondaggi

Ti piace il nuovo noreporter?
 
Una vita da marziani PDF Stampa E-mail
Scritto da tgcom24   
Giovedì 22 Settembre 2022 00:06


Il pianeta rosso nasconde sorprese


Il rover Perseverance della Nasa ha trovato sulla superficie di Marte rocce che contengono molecole organiche. Lo hanno annunciato i responsabili della missione. Secondo gli esperti dell'agenzia spaziale americana, queste rocce con molecole organiche potrebbero essere "una possibile forma della vita", ossia riconducibili "a una sostanza o a una struttura che potrebbe testimoniare l'esistenza di una vita passata sul pianeta rosso, ma potrebbero anche essere state prodotte senza che ci fosse vita".
Le molecole organiche trovate non sono molecole biologiche, ma comprendono una varietà di composti: soprattutto carbonio, idrogeno e ossigeno, ma anche azoto, fosforo e zolfo. Si tratta di possibili mattoncini di molecole biologiche, ma non necessariamente tali.

Gli esperti del Jet Propulsion Laboratory (Jpl) della Nasa, responsabili dell'attività del rover Perseverance, precisano infatti che molecole del genere possono essere prodotte da processi chimici che non implicano la presenza di vita. Le rocce che contengono molecole organiche sono quattro e fanno parte delle 12 finora collezionare dal rover della Nasa nel suo primo anno di attività su Marte, nel cratere Jezero e destinate a essere portate a Terra in futuro, dalla missione Mars Sample Return (Mrs), il cui lancio è previsto nel 2027, ha detto Lori Glaze, direttore della divisione di Scienze planetarie della Nasa.

 

Noreporter
- Tutti i nomi, i loghi e i marchi registrati citati o riportati appartengono ai rispettivi proprietari. È possibile diffondere liberamente i contenuti di questo sito .Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono da intendersi pubblicati sotto la licenza Creative Commons Attribution-NoDerivs-NonCommercial 1.0 che ne esclude l'utilizzo per fini commerciali.I testi dei vari autori citati sono riconducibili alla loro proprietà secondo la legacy vigente a livello nazionale sui diritti d'autore.