Il governo e le banche |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da ansa |
Giovedì 10 Novembre 2022 00:49 |
Il Portogallo ha varato un provvedimento che obbliga le banche a rinegoziare i mutui sulla casa con clienti e famiglie in difficoltà. La misura del governo cerca di alleggerire il peso che l'aumento dei tassi d'interesse sta avendo sull'indebitamento dei cittadini e, per questo motivo, obbliga gli istituti di credito a rinegoziare i mutui sulla base del calcolo dello stress test. Quando la rata mensile sale di cinque punti percentuali e supera il 36% del reddito disponibile all'interno del nucleo familiare, le banche devono obbligatoriamente rivedere assieme ai propri clienti le condizioni di mutuo. Il provvedimento riguarda solo i prestiti fino a 300mila euro e dovrebbe rimanere in vigore fino alla fine del 2023. |
Noreporter - Tutti i nomi, i loghi e i marchi registrati citati o riportati appartengono ai rispettivi proprietari. È possibile diffondere liberamente i contenuti di questo sito .Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono da intendersi pubblicati sotto la licenza Creative Commons Attribution-NoDerivs-NonCommercial 1.0 che ne esclude l'utilizzo per fini commerciali.I testi dei vari autori citati sono riconducibili alla loro proprietà secondo la legacy vigente a livello nazionale sui diritti d'autore.