Ricerca

Dossier Ricerca

Partner

orion

Centro Studi Polaris

polaris

 

rivista polaris

Agenda

<<  Marzo 2023  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
    1  2  3  4  5
  6  7  8  9101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

NOEVENTS

Altri Mondi

casapound
Comunità solidarista Popoli
L'uomo libero
vivamafarka
foro753
2 punto 11
movimento augusto
zetazeroalfa
la testa di ferro
novopress italia
Circolo Futurista Casalbertone
librad

Sondaggi

Ti piace il nuovo noreporter?
 
Stella stellina PDF Stampa E-mail
Scritto da ansa   
Venerdì 30 Dicembre 2022 00:21


Un pianeta "sfortunato"

Scoperto il primo pianeta alieno destinato inesorabilmente a cadere sulla sua stella, man mano che questa invecchia: erano già state raccolte molte prove della presenza di questi esopianeti, ma non erano ancora mai state fatte osservazioni dirette.
La conferma arriva da uno studio pubblicato sulla rivista The Astrophysical Journal Letters e guidato dal Centro statunitense per l’Astrofisica Harvard-Smithsonian. La fine potrebbe essere la stessa che aspetta la Terra tra miliardi di anni, quando il Sole entrerà nella fase conclusiva del suo ciclo vitale, e la scoperta aiuterà quindi a comprendere meglio il fenomeno ed i suoi meccanismi.
Lo sfortunato pianeta è stato chiamato Kepler-1658b, poiché la sua scoperta si deve al telescopio spaziale Kepler della Nasa, lanciato nel 2009: è stato proprio il primo candidato alle osservazioni fatte dal telescopio, ma ci è voluto quasi un decennio per confermarne l’esistenza.

 

Noreporter
- Tutti i nomi, i loghi e i marchi registrati citati o riportati appartengono ai rispettivi proprietari. È possibile diffondere liberamente i contenuti di questo sito .Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono da intendersi pubblicati sotto la licenza Creative Commons Attribution-NoDerivs-NonCommercial 1.0 che ne esclude l'utilizzo per fini commerciali.I testi dei vari autori citati sono riconducibili alla loro proprietà secondo la legacy vigente a livello nazionale sui diritti d'autore.