Ricerca

Dossier Ricerca

Partner

orion

Centro Studi Polaris

polaris

 

rivista polaris

Agenda

<<  Giugno 2023  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
     1  2  3  4
  5  6  7  8  91011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

NOEVENTS

Altri Mondi

casapound
Comunità solidarista Popoli
L'uomo libero
vivamafarka
foro753
2 punto 11
movimento augusto
zetazeroalfa
la testa di ferro
novopress italia
Circolo Futurista Casalbertone
librad

Sondaggi

Ti piace il nuovo noreporter?
 
Il governo prova a incentivare la cultura PDF Stampa E-mail
Scritto da wallstreetitalia.com   
Martedì 21 Febbraio 2023 00:11


Bonus raddoppiato


18App va letteralmente in pensione: il bonus da 500 euro lascia il passo ad un bonus cultura raddoppiato. Il contributo, che scattava al compimento dei 18 anni, raddoppia in tutti i sensi: adesso arrivano una Carta Cultura ed una Carta Merito, entrambe del valore di 500 euro. I due contributi sono separati a tutti gli effetti, ma sono cumulabili tra di loro. Attenzione, però, i cambiamenti effettivi arriveranno solo e soltanto a partire dal 2024.
Mentre 18App era a disposizione di i ragazzi al compimento dei diciotto anni, le due nuova carte seguono delle regole diverse. La Carta Cultura è strettamente legata al reddito: oltre ad aver compiuto 18 anni, si deve possedere un Isee inferiore a 35.000 euro. La Carta Merito, invece, la può ottenere chiunque prenda il massimo dei voti e 100 all’esame di maturità. Nel caso in cui lo studente abbia un Isee inferiore a 35.000 euro, l’importo raddoppia.
Bonus cultura: un premio per valorizzare il merito

In estrema sintesi 18App viene sostituita e migliorata, almeno secondo il giudizio della premier Giorgia Meloni. Sono state introdotte, infatti, due nuove misure, separate, ma cumulabili tra di loro: la Carta Cultura Giovani e la Carta del Merito
“La prima riguarda un bonus per i diciottenni le cui famiglie hanno un Isee non superiore a 35.000 euro, e l’altra prevede un bonus di 500 euro per chi conseguirà il diploma di istruzione secondaria superiore con una votazione di 100 centesimi “, spiega Giorgia Meloni. “Inoltre verranno rafforzati anche i meccanismi anti-truffa. Con queste misure diamo valore al merito e mettiamo in campo un sistema equo per rendere più accessibile la cultura ai giovani”.



 

Noreporter
- Tutti i nomi, i loghi e i marchi registrati citati o riportati appartengono ai rispettivi proprietari. È possibile diffondere liberamente i contenuti di questo sito .Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono da intendersi pubblicati sotto la licenza Creative Commons Attribution-NoDerivs-NonCommercial 1.0 che ne esclude l'utilizzo per fini commerciali.I testi dei vari autori citati sono riconducibili alla loro proprietà secondo la legacy vigente a livello nazionale sui diritti d'autore.