Ricerca

Dossier Ricerca

Partner

orion

Centro Studi Polaris

polaris

 

rivista polaris

Agenda

<<  Marzo 2023  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
    1  2  3  4  5
  6  7  8  9101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

NOEVENTS

Altri Mondi

casapound
Comunità solidarista Popoli
L'uomo libero
vivamafarka
foro753
2 punto 11
movimento augusto
zetazeroalfa
la testa di ferro
novopress italia
Circolo Futurista Casalbertone
librad

Sondaggi

Ti piace il nuovo noreporter?
 
Ferrari in vetta! PDF Stampa E-mail
Scritto da wallstreetitalia.com   
Mercoledì 15 Marzo 2023 00:02


Non nelle corse ma nella gente

Nonostante un avvio disastroso nel mondiale di Formula Uno, Ferrari mantiene il suo fascino in Borsa. L’analista di Morgan Stanley, Adam Jonas, ha inserito Ferrari tra i “top pick” al posto di Tesla. In una nota ai clienti, Jonas ha citato gli ordini inevasi e il “pricing power” come motivi per alzare il suo target price di oltre il 10%.
Ferrari, a New York, è salita di circa il 60% dai minimi di giugno. Il titolo del Cavallino Rampante ha perso lo 0,27% dopo aver toccato in giornata i massimi dell’ultimo anno. Proprio Tesla, invece, ha perso il 2% dopo aver annunciato nuovi sconti sui prezzi delle sue auto negli Stati Uniti.
Ferrari, secondo l’analista di Morgan Stanley, è ben posizionata anche per quanto riguarda i nuovi veicoli elettrici. Senza dimenticare “il business prevedibile di un brand quasi impareggiabile”.
Nonostante i dubbi su Tesla, il mercato continua a premiare Ferrari. Il titolo del Cavallino Rampante è un’icona del made in Italy e della passione per le auto sportive.

 

Noreporter
- Tutti i nomi, i loghi e i marchi registrati citati o riportati appartengono ai rispettivi proprietari. È possibile diffondere liberamente i contenuti di questo sito .Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono da intendersi pubblicati sotto la licenza Creative Commons Attribution-NoDerivs-NonCommercial 1.0 che ne esclude l'utilizzo per fini commerciali.I testi dei vari autori citati sono riconducibili alla loro proprietà secondo la legacy vigente a livello nazionale sui diritti d'autore.