Ricerca

Dossier Ricerca

Partner

orion

Centro Studi Polaris

polaris

 

rivista polaris

Agenda

<<  Marzo 2023  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
    1  2  3  4  5
  6  7  8  9101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

NOEVENTS

Altri Mondi

casapound
Comunità solidarista Popoli
L'uomo libero
vivamafarka
foro753
2 punto 11
movimento augusto
zetazeroalfa
la testa di ferro
novopress italia
Circolo Futurista Casalbertone
librad

Sondaggi

Ti piace il nuovo noreporter?
 
Quel tranquillo brivido d’oltretomba PDF Stampa E-mail
Scritto da Il Messaggero   
Giovedì 19 Agosto 2004 01:00

Una civiltà larvale è sempre più alle prese con il fenomeno della “seconda religiosità” e con effetti connessi e derivati. Ecco gli ultimi sensazionalisti macabri di borghesi che vorrebbero essere trasportati nel tempo. Comprensibile, vista l'attualità.

ROMA Un viaggio nel mistero, nella terra dei fantasmi e dell’incredibile. Quasi una vacanza al contrario: alla ricerca di quello che non si vede. L’Italia è punteggiata di castelli, ville, torri o semplicemente case che custodiscono spettri e storie d’amore e di sangue. Si racconta che il poeta John Keats si sia “impossessato” del museo a lui dedicato a piazza di Spagna, che Messalina aleggi dalle parti di Colle Oppio, mentre nel castello di Bracciano il fantasma di Isabella de Medici si divertirebbe ad adescare i visitatori più giovani. E la casa degli spiriti? Quella si trova a Fondi, in provincia di Latina

 

Noreporter
- Tutti i nomi, i loghi e i marchi registrati citati o riportati appartengono ai rispettivi proprietari. È possibile diffondere liberamente i contenuti di questo sito .Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono da intendersi pubblicati sotto la licenza Creative Commons Attribution-NoDerivs-NonCommercial 1.0 che ne esclude l'utilizzo per fini commerciali.I testi dei vari autori citati sono riconducibili alla loro proprietà secondo la legacy vigente a livello nazionale sui diritti d'autore.