Ricerca

Dossier Ricerca

Partner

orion

Centro Studi Polaris

polaris

 

rivista polaris

Agenda

<<  Giugno 2023  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
     1  2  3  4
  5  6  7  8  91011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

NOEVENTS

Altri Mondi

casapound
Comunità solidarista Popoli
L'uomo libero
vivamafarka
foro753
2 punto 11
movimento augusto
zetazeroalfa
la testa di ferro
novopress italia
Circolo Futurista Casalbertone
librad

Sondaggi

Ti piace il nuovo noreporter?
 
Contreccezionale! PDF Stampa E-mail
Scritto da Ansa   
Giovedì 21 Ottobre 2004 01:00

Sms alle 15enni di Birmingham: ricordatevi di prendere la pillola.

LONDRA - Le quindicenni di Birmingham si vedranno recapitare un messaggio sul cellulare che recita cosi': ''Hai preso la pillola oggi?''. Il mittente sara' l'Unita' sanitaria locale che fa capo al South Birmingham Primary Care Trust e rientra tra le misure studiate per contrastare il record britannico della piu' alta percentuale di mamme minorenni in Europa. Il Primary Care Trust, che gestisce le unita' sanitarie del sud di Birmingham, ha investito 5.000 sterline nel progetto (circa 8.000 euro) per inviare ogni giorno un messaggio a 300 ragazze della zona che abbiano aderito al programma. Chi di loro vuole essere sicura che i genitori non verranno a sapere che fanno uso di questo metodo contraccettivo possono richiedere un messaggio in codice, come ''Chiama Alex'' o ''Porta a passeggio il cane''.

A Birmingham, dove il tasso di gravidanza tra teenager e' pari a una su dieci, le voci discordanti non si sono fatte attendere. C'e' chi ritiene che l'iniziativa rischi di minare il rapporto tra genitori e figlie e c'e' chi teme che le ragazze trascureranno le misure di prevenzione per le malattie che si trasmettono per via sessuale. Dall'altra parte ci sono le statistiche. Secondo il dipartimento di Birmingham che da' assistenza alle teenager incinte, le giovani donne dimenticano di prendere la pillola otto volte all'anno: una dimenticanza che e' anche uno dei motivi principali della gravidanza tra le minorenni. Il Regno Unito non ha solo il primato di gravidanze tra minorenni, ma ha anche alte percentuali di aborti: uno su cinque coinvolge una ragazza con un totale di 3.500 gravidanze interrotte ogni anno da giovani sotto i 16 anni.

 

Noreporter
- Tutti i nomi, i loghi e i marchi registrati citati o riportati appartengono ai rispettivi proprietari. È possibile diffondere liberamente i contenuti di questo sito .Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono da intendersi pubblicati sotto la licenza Creative Commons Attribution-NoDerivs-NonCommercial 1.0 che ne esclude l'utilizzo per fini commerciali.I testi dei vari autori citati sono riconducibili alla loro proprietà secondo la legacy vigente a livello nazionale sui diritti d'autore.