Ricerca

Dossier Ricerca

Partner

orion

Centro Studi Polaris

polaris

 

rivista polaris

Agenda

<<  Giugno 2023  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
     1  2  3  4
  5  6  7  8  91011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

NOEVENTS

Altri Mondi

casapound
Comunità solidarista Popoli
L'uomo libero
vivamafarka
foro753
2 punto 11
movimento augusto
zetazeroalfa
la testa di ferro
novopress italia
Circolo Futurista Casalbertone
librad

Sondaggi

Ti piace il nuovo noreporter?
 
Hanno sbagliato data PDF Stampa E-mail
Scritto da Ansa   
Sabato 30 Ottobre 2004 01:00

La costituzione della UE di Naneropoli avrebbe dovuto essere firmata la notte del 31 ottobre, quando i morti si agitano e sembrano vivere, quando le zucche vuote si riempiono di fuoco fatuo…

Halloween, la festa che negli Stati Uniti celebra la notte delle streghe, è sempre più una tradizione seguita anche nel nostro paese. Sono numerosi gli appuntamenti per la notte del 31 ottobre, tra scherzi, brividi di paura e mascherate in stile carnevalesco. Oltre alle più diverse occasioni di ritrovarsi in locali, discoteche e pub, è prevista per quest' anno una serie di appuntamenti nelle strade e nelle piazze, in compagnia di zucche, fantasmi e pipistrelli. Heineken, in collaborazione con MTV, organizza la "Heineken Halloween Night", il più grande circuito italiano di feste e celebrazioni dedicato alla notte delle streghe: saranno oltre 1.400 i locali coinvolti nell' iniziativa. Anche il parco dei divertimenti di Gardaland, a Castelnuovo del Garda (Verona), si veste a festa e dal 31 ottobre al 2 novembre propone ai visitatori uno spettacolo speciale, un' enorme set dell' horror allestito per grandi e piccoli. A Milano si festeggia il Capodannno Celtico con un festival della musica popolare al Castello Sforzesco, dal 31 ottobre al primo novembre. Sono presenti artisti nazionali ed internazionali e ancora esponenti del mondo irlandese, bretone e galiziano, nonché espressioni contaminate piemontesi-provenzali ed artisti locali. L' ingresso è libero. In provincia di Milano, a Cassano D' Adda, Halloween si festeggia "A Ruota Libera", su rollerblade o skateboard. Al Teatro Tenda di Verona si svolge un "Concerto Metal" per festeggiare Halloween, con gruppi musicali provenienti da tutta Italia ed Europa. A Valenza, in provincia di Alessandria, appuntamento con maghi e cartomanti, con musica e una interessante rievocazione storica del rogo della streghe. In Liguria si festeggia Halloween ad Arenzano, presso Genova, con lanterne e grandi falò nelle strade e nelle campagne, secondo i riti locali per allontanare streghe e spiriti maligni. A Corinaldo (Ancona) Halloween è un ritorno al Carnevale medioevale: taverne e gruppi musicali, balli delle streghe e fuochi d' artificio, mostri, draghi, tunnel del terrore, musica, luci ed ombre inquietanti. Anche Pietragalla, in provincia di Potenza, vive un vero carnevale, goliardico e teatrale: in scena i cannibali, la strega della serra, l' inferno, danze macabre, il fantasma dell' opera e l' incubo.

 

Noreporter
- Tutti i nomi, i loghi e i marchi registrati citati o riportati appartengono ai rispettivi proprietari. È possibile diffondere liberamente i contenuti di questo sito .Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono da intendersi pubblicati sotto la licenza Creative Commons Attribution-NoDerivs-NonCommercial 1.0 che ne esclude l'utilizzo per fini commerciali.I testi dei vari autori citati sono riconducibili alla loro proprietà secondo la legacy vigente a livello nazionale sui diritti d'autore.