Fresca di strage |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da tgcom.it |
Sabato 06 Novembre 2004 01:00 |
Dagli Usa l'ennesima sparatoria. Stavolta l'uomo, armato fino ai denti (aveva perfino un giubotto antiproiettili), ha ucciso la fidanzata e un turista. Motivi? Il solito raptus. Il malessere esistenziale ha nuovamente colpito a caso in una società che ipocritamente dice di fondarsi sul "diritto alla felicità"! ![]() Al culmine di un litigio, un uomo con indosso un giubbotto antiproiettili e armato di un fucile automatico e una pistola, ha ucciso la fidanzata di 23 anni e un turista tedesco di 43 anni in un albergo di Milwakee nel Wisconsin. Poi ha aperto il fuoco sui clienti, ferendo altre due persone. Lo riferisce la polizia locale. Prima di essere arrestato, l'assassino, 34 anni, ha preso un ostaggio e ha esploso almeno 30 o 40 caricatori.
La tranquiliità di Milwakee nel Wisconsin si è rott aimprovvisamente. Dalla hlla dell'albergo gli spari, il fuggi fuggi generali e i quattro corpi che rimenvano a terra, due dei quali senza vita. Il 34enne era armato fino ai denti e avrebbe poturo provocare un massacro. Gli agenti hanno dovuto faticare non poco per costringerlo ad arrendersi. Le armi hanno taciuto sono dopo centinaia di colpi sparati in tutte le direzioni dal folle. Ora la polizia sta cercando di capire quali sono state le cause a far scattare il raptus di follia del giovane. Forse dissapori con la fidanzata che è stata la prima a cadere per i colpi sparati dall'uomo. Un rancore trasormato in follia omicida che ha travolto decine di turisti che si trovavano nell'albergo. |
Noreporter - Tutti i nomi, i loghi e i marchi registrati citati o riportati appartengono ai rispettivi proprietari. È possibile diffondere liberamente i contenuti di questo sito .Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono da intendersi pubblicati sotto la licenza Creative Commons Attribution-NoDerivs-NonCommercial 1.0 che ne esclude l'utilizzo per fini commerciali.I testi dei vari autori citati sono riconducibili alla loro proprietà secondo la legacy vigente a livello nazionale sui diritti d'autore.