Ricerca

Dossier Ricerca

Partner

orion

Centro Studi Polaris

polaris

 

rivista polaris

Agenda

<<  Marzo 2023  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
    1  2  3  4  5
  6  7  8  9101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

NOEVENTS

Altri Mondi

casapound
Comunità solidarista Popoli
L'uomo libero
vivamafarka
foro753
2 punto 11
movimento augusto
zetazeroalfa
la testa di ferro
novopress italia
Circolo Futurista Casalbertone
librad

Sondaggi

Ti piace il nuovo noreporter?
 
Tolleranza multinazionale PDF Stampa E-mail
Scritto da corriere.it   
Giovedì 11 Novembre 2004 01:00

Hanno rubato la loro terra, costringendoli a scappare dai luoghi dove vivevano da sempre. Si sono arricchiti sulla pelle di questi poveri contadini ed ora vogliono passare per benefattori. Decidono infatti di restituire dopo 12 anni il mal tolto sotto forma di "donazione".

ROMA - Benetton offre in regalo un territorio in Argentina di 6.178 acri agli indiani Mapuche e questi, a Roma per un summit internazionale, rispondono che non si può donare ciò che appartiene a loro da sempre.
Una delegazione degli indios, in Italia per partecipare al quinto Summit Mondiale dei Premi Nobel per la Pace, ha tenuto una conferenza presso la sala stampa della Camera di Montecitorio, per far conoscere la situazione del loro popolo.

NEL 1992 L'ESPROPRIO DELLE TERRE - Dal 1992 i mapuche, espropriati dalle proprie terre dalle multinazionali in nome della globalizzazione, rivendicano il diritto ancestrale alla propria terra. In Italia sono diventati noti dopo che nel luglio scorso una famiglia mapuche, i Curinanco, venne espulsa da un terreno, in cui viveva e che coltivava. un terreno che faceva parte dell'enorme proprietà argentina degli imprenditori trevigiani Benetton.
 

Noreporter
- Tutti i nomi, i loghi e i marchi registrati citati o riportati appartengono ai rispettivi proprietari. È possibile diffondere liberamente i contenuti di questo sito .Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono da intendersi pubblicati sotto la licenza Creative Commons Attribution-NoDerivs-NonCommercial 1.0 che ne esclude l'utilizzo per fini commerciali.I testi dei vari autori citati sono riconducibili alla loro proprietà secondo la legacy vigente a livello nazionale sui diritti d'autore.