Ricerca

Dossier Ricerca

Partner

orion

Centro Studi Polaris

polaris

 

rivista polaris

Agenda

<<  Giugno 2023  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
     1  2  3  4
  5  6  7  8  91011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

NOEVENTS

Altri Mondi

casapound
Comunità solidarista Popoli
L'uomo libero
vivamafarka
foro753
2 punto 11
movimento augusto
zetazeroalfa
la testa di ferro
novopress italia
Circolo Futurista Casalbertone
librad

Sondaggi

Ti piace il nuovo noreporter?
 
Molto più efficaci di Erode PDF Stampa E-mail
Scritto da MSNBC   
Lunedì 22 Novembre 2004 01:00

Quello dei Vangeli, contrariamente alle fole, non mandò a morte alcun neonato. Questi invece riescono a spingere i fanciulli a togliersi di mezzo da soli.

WASHINGTON - The Food and Drug Administration, venerdì ha ordinato che tutti gli antidepressivi abbiano un "black box" (riquadro nero) con l'avvertenza:

"Aumenta il rischio di pensieri e comportamenti tendenti al suicidio nei bambini che ne fanno uso."

Ai pazienti e ai loro genitori con ogni nuova confezione verranno date delle istruzioni per l'uso che includono l'avvertenza.

Il Dr. Lester Crawford, sovrintendente in carica della FDA afferma che la sua decisione è fondata sugli "ultimissimi e migliori risultati scientifici"

"Comunque noi continueremo a credere che questi farmaci forniscono dei benefici significativi per i pazienti della pediatria quando sono usati in modo appropriato. " ha riferito ai giornalisti.

"Gli antidepressivi aumentano il rischio di pensieri e comportamenti tendenti al suicidio ... in bambini e adolescenti con significativi disturbi di depressione e altri disturbi psichiatrici," così inizia l'avvertimento. Questi rischi devono essere soppesati con l'effettiva necessità, le indicazioni nell'etichetta devono essere inserite in un riquadro nero

(black box) da quì il nome "black box".

La guida informativa, che sarà a disposizione dei pazienti e i loro genitori entro poche settimane, ripete questi avvertimenti.

L'azione della FDA, che segue alla lettera una raccomandazione dei suoi consiglieri, è stata spronata da dati che mostrano che mediamente dal 2 al 3 per cento dei bambini che prendono gli antidepressivi hanno un incremento di pensieri e azioni tendenti al suicidio. Degli esperti indipendenti, in collaborazione con la Columbia University, per i loro ritrovamenti si sono

basati sulla revisione di informazioni provenienti da 24 cause processuali riguardanti più di 4.400 pazienti che hanno preso antidepressivi. Il rischio maggiore è stato riscontrato nei primissimi mesi del trattamento. Crawford ha affermato che i suicidi fra i giovani sono diminuiti del 25% nell'ultima decade dato che le prescrizioni di antidepressivi ai bambini si sono

innalzate. Attualmente le prescrizioni di antidepressivi che riguardano bambini da 1 a 17 anni d'età ammontano al 7% del totale.

L' American Psychiatric Association (APA) ha espresso preoccupazione perchè

 

Noreporter
- Tutti i nomi, i loghi e i marchi registrati citati o riportati appartengono ai rispettivi proprietari. È possibile diffondere liberamente i contenuti di questo sito .Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono da intendersi pubblicati sotto la licenza Creative Commons Attribution-NoDerivs-NonCommercial 1.0 che ne esclude l'utilizzo per fini commerciali.I testi dei vari autori citati sono riconducibili alla loro proprietà secondo la legacy vigente a livello nazionale sui diritti d'autore.