Ricerca

Dossier Ricerca

Partner

orion

Centro Studi Polaris

polaris

 

rivista polaris

Agenda

<<  Settembre 2023  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
      1  2  3
  4  5  6  7  8  910
11121314151617
18192021222324
252627282930 

NOEVENTS

Altri Mondi

casapound
Comunità solidarista Popoli
L'uomo libero
vivamafarka
foro753
2 punto 11
movimento augusto
zetazeroalfa
la testa di ferro
novopress italia
Circolo Futurista Casalbertone
librad

Sondaggi

Ti piace il nuovo noreporter?
 
L'uomo? Sempre più donna PDF Stampa E-mail
Scritto da ansa   
Martedì 14 Dicembre 2004 01:00

Trasandato e pantofolaio? Niente paura, da oggi 5 gay rivoluzioneranno la tua immagine per renderti sexy e appetibile. In mancanza di contenuti, viva l'ostentazione del banale.

LA MAMMA non basta più, la fidanzata talvolta fa più danni che altro, da soli non ci riescono. Perché il buon gusto è innato. E chi non ce l'ha, è difficile che se lo possa dare. Soprattutto se prendiamo quella tipologia (diffusa) di maschio adulto, che si infila la prima cosa che trova nell'armadio, mangia insalate imbustate e panini imbottiti, lascia che pancia e barba vivano di vita propria, preferisce Blockbuster al teatro e ama circondarsi di truciolato Ikea. Uno così, non potrà mai diventare metrosexual. Cioè quel genere d'uomo che l'occhio sottile di Carrie Bradshaw (Sex and the City) ha catalogato come "quella nuova razza di maschi eterosessuali generatasi a Manhattan a causa di eccessiva esposizione a moda, cucina esotica, musical e antiquariato".

Per aiutare il maschio italiano in questione a sentirsi cool (diventarlo, poi, è laborioso ma possibile), sopprimendo il virus del cattivo gusto che si annida in ciascuno di noi, arrivano, su La7, Alfonso, Guido, Marco, Massimo e Mattia. Uno staff di giovanotti gay esperti, nell'ordine, di: food&wine, interior design, beauty, fashion, lifestyle. Cioè i protagonisti del reality show I fantastici 5, versione italiana di Queer Eye for the Straight Guy, format Usa lanciato da Bravo (la rete via cavo di Nbc Universal) che dal suo debutto nel luglio del 2003 è diventato un fenomeno di costume.
 

Noreporter
- Tutti i nomi, i loghi e i marchi registrati citati o riportati appartengono ai rispettivi proprietari. È possibile diffondere liberamente i contenuti di questo sito .Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono da intendersi pubblicati sotto la licenza Creative Commons Attribution-NoDerivs-NonCommercial 1.0 che ne esclude l'utilizzo per fini commerciali.I testi dei vari autori citati sono riconducibili alla loro proprietà secondo la legacy vigente a livello nazionale sui diritti d'autore.