Ricerca

Dossier Ricerca

Partner

orion

Centro Studi Polaris

polaris

 

rivista polaris

Agenda

<<  Settembre 2023  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
      1  2  3
  4  5  6  7  8  910
11121314151617
18192021222324
252627282930 

NOEVENTS

Altri Mondi

casapound
Comunità solidarista Popoli
L'uomo libero
vivamafarka
foro753
2 punto 11
movimento augusto
zetazeroalfa
la testa di ferro
novopress italia
Circolo Futurista Casalbertone
librad

Sondaggi

Ti piace il nuovo noreporter?
 
Enfant prodige PDF Stampa E-mail
Scritto da www.tgcom.it   
Martedì 14 Dicembre 2004 01:00

In Inghilterra un dodicenne violenta l’insegnante e le ruba l’auto. Il ragazzino avrà un futuro di tutto rispetto in una società tornata all’homo homini lupus come quella che già si intravede all’orizzonte.

Un ragazzo di 12 anni è stato incriminato nella contea dei Durham (Nord-Est dell'Inghilterra) per violenza sessuale ai danni della propria insegnante. La professoressa è stata stuprata il 29 novembre mentre stava facendo un corso di sostegno privato allo studente, durante la pausa per il pranzo. Dopo aver abusato di lei, il ragazzo le ha anche rubato l'autovettura. Arrestato, comparirà in tribunale il 30 dicembre.

Il veicolo è stato poi abbandonato in Gateshead. Il ragazzo, arrestato dopo la denuncia presentata dall'insegnante, è stato accusato di stupro e furto.La presunta violenza avviene in un momento in cui gli assalti nei confronti degli insegnanti segnalati all'associazione nazionale sono al loro livello più elevato.

Dal 1991, sono cresciuti da sette episodi all'anno fino a 111. Chris Keates, segretaria generale dell'associazione, dice: "Gli stupri fortunatamente sono estremamente rari". "Il nostro consiglio sulla materia è che gli insegnanti non dovrebbero essere lasciati soli a lavoro con i ragazzi".

 

Noreporter
- Tutti i nomi, i loghi e i marchi registrati citati o riportati appartengono ai rispettivi proprietari. È possibile diffondere liberamente i contenuti di questo sito .Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono da intendersi pubblicati sotto la licenza Creative Commons Attribution-NoDerivs-NonCommercial 1.0 che ne esclude l'utilizzo per fini commerciali.I testi dei vari autori citati sono riconducibili alla loro proprietà secondo la legacy vigente a livello nazionale sui diritti d'autore.