Ricerca

Dossier Ricerca

Partner

orion

Centro Studi Polaris

polaris

 

rivista polaris

Agenda

<<  Marzo 2023  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
    1  2  3  4  5
  6  7  8  9101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

NOEVENTS

Altri Mondi

casapound
Comunità solidarista Popoli
L'uomo libero
vivamafarka
foro753
2 punto 11
movimento augusto
zetazeroalfa
la testa di ferro
novopress italia
Circolo Futurista Casalbertone
librad

Sondaggi

Ti piace il nuovo noreporter?
 
Thomas Beckett a Santiago PDF Stampa E-mail
Scritto da Agi   
Lunedì 26 Luglio 2004 01:00

Delitto nella Cattedrale. In questa riedizione della storica tragedia consumatasi nel 1170 c’è molto più squallore: nello scenario, nei protagonisti, nei costumi, nei moventi. Parva tempora currunt

Santiago del Cile, 25 lug. - Un sacerdote italiano, padre Faustino Gazzieri de Stefani, di 69 anni, e' stato assassinato a coltellate da un energumeno mentre stava celebrando la messa vespertina nella cattedrale metropolitana di Santiago del Cile, Paese nel quale il religioso si era trasferito fin dal 1960. Lo riferiscono il quotidiano locale 'Las Ultima Noticias' e la 'Misna', agenzia di stampa delle congregazioni missionarie. Erano circa le 18,30 di ieri, le 23,30 ora italiana, allorche' in chiesa e' comparso all'improvviso un giovane di corporatura robusta, interamente vestito di nero e armato di coltello. Padre Gazzieri aveva appena congedato i fedeli al termine della funzione allorche' l'individuo ha gridato "Ti uccido!" e si e' scagliato su di lui, colpendolo con la lama e tagliandogli la gola. “Mi ha inviato il Demonio” avrebbe detto l’omicida a chi lo ha catturato.

 

Noreporter
- Tutti i nomi, i loghi e i marchi registrati citati o riportati appartengono ai rispettivi proprietari. È possibile diffondere liberamente i contenuti di questo sito .Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono da intendersi pubblicati sotto la licenza Creative Commons Attribution-NoDerivs-NonCommercial 1.0 che ne esclude l'utilizzo per fini commerciali.I testi dei vari autori citati sono riconducibili alla loro proprietà secondo la legacy vigente a livello nazionale sui diritti d'autore.