Ricerca

Dossier Ricerca

Partner

orion

Centro Studi Polaris

polaris

 

rivista polaris

Agenda

<<  Agosto 2020  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
       1  2
  3  4  5  6  7  8  9
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31      

NOEVENTS

Altri Mondi

casapound
Comunità solidarista Popoli
L'uomo libero
vivamafarka
foro753
2 punto 11
movimento augusto
zetazeroalfa
la testa di ferro
novopress italia
Circolo Futurista Casalbertone
librad

Sondaggi

Ti piace il nuovo noreporter?
 
Tempi Moderni
Il piccolo genetista PDF Stampa E-mail
Scritto da Francesco Agnoli   
Giovedì 11 Novembre 2004 01:00

Dopo il 'meccano' ed il 'piccolo chimico', assistiamo alla comparsa sul mercato del 'piccolo genetista', il tamagoci per adulti e scienziati ... e le falsità sulla fecondazione artificiale crescono.

Le tecniche della fecondazione artificiale.

La fecondazione artificiale, per comune ammissione, porta con sé circa l'85% degli insuccessi, il 50 % di tagli cesarei, un'alta mortalità embrionale, il 22% di aborti spontanei, il 5% di gravidanze tubariche, il 27% di gravidanze multiple (con relative morti o malformazioni), il 29% di parti pre-termine, il 36% di nati con basso peso, il rischio di anomalie genetiche o malattie degenerative, oltre ad una preoccupante mortalità e morbilità neonatale (Serra e Flamigni). Decine di storie raccontate sui giornali testimoniano la verità di queste conclusioni, alle quali sarebbe possibile giungere con il semplice ragionamento, analizzando le tecniche altamente artificiose e puramente sperimentali della Fiv.

Anzitutto, infatti, i gameti femminili sono prodotti in alto numero, non per via naturale, ma con iperstimolazione ovarica, utilizzando "una vasta gamma di farmaci" (Flamigni), in particolare ormoni. Ne consegue, oltre ai danni per la donna, che già il 40/50% degli ovociti così ottenuti abbiano cariotipo alterato. Il seme maschile non può essere usato così come è, e va quindi "purificato" (centrifugazioni). A questo punto gli ovociti vengono spesso sottoposti a manipolazioni invasive che consentano allo spermatozoo di penetrare: PDZ (parziale dissezione della membrana pellucida dell'ovocita, tramite laser o sostanze chimiche); SUZI (iniezione dello spermatozoo sotto la zona pellucida); ICSI (iniezione dello spermatozoo tramite siringa)... Cosa significa tutto ciò? Che le membrane dell'ovocita avrebbero il compito, in natura, di selezionare, tra milioni, lo spermatozoo più vitale, migliore, più sano, facendo penetrare solo lui ed escludendo gli altri; invece con tali tecniche, essendo la mobilità e la sanità dello spermatozoo scarsa, se ne determina dall'esterno la penetrazione, ferendo la membrana e eliminandone la funzione naturale di barriera. Con l'Icsi, inoltre, vi è un intervento ancora più intrusivo, perché uno spermatozoo a caso, non selezionato (non è possibile farlo), probabile portatore di anomalie cromosomiche, viene iniettato con un microago nell'ovulo, compiendo una operazione traumatica di cui non si conoscono ancora gli effetti, eccetto i più intuibili: "il rischio che i bambini siano sterili come il padre" (Testart); il rischio "di malattie degenerative riguardanti il sistema nervoso o i muscoli" (Flamigni).

Poi i gameti vengono deposti nella provetta, mezzo di coltura che ha l'ingrato compito di riprodurre la tuba: il problema è che si tratta di una riproduzione tanto incerta da variare col variare dei medici e degli anni (Flamigni), accusata di "provocare un cambiamento nell'espressione dei geni". Per questo molti embrioni coltivati in vitro muoiono precocemente. Nei mezzi di coltura inoltre "il metabolismo dell'embrione e il suo sviluppo risultano notevolmente rallentati"(Carbone). Salta, infine, il cosiddetto "colloquio crociato", c

 
Privacy sottocutanea PDF Stampa E-mail
Scritto da Roberto Venturini   
Giovedì 11 Novembre 2004 01:00

L'introduzione di chip identificativi sottocutanei apre la porta a scenari da film dell'orrore...

In Messico sono stati impiantati, come in un dozzinale film poliziesco, più di 150 dipendenti dell'avvocatoria generale - in modo da consentire solo a loro l'accesso al sancta sanctorum dove sono fisicamente conservati dati e informazioni c

 
Arafat nel paradiso dei combattenti PDF Stampa E-mail
Scritto da noreporter   
Giovedì 11 Novembre 2004 01:00

Il trapasso a Parigi alle tre e mezza del mattino dell'11 novembre. I funerali in Egitto. La nuova sfida per i funerali a Ramallah

Yasser Arafat ha abbandonato questa vita alle tre e trenta dell'undici novembre. Ha scelto Parigi, ultima capitale europea ad avere una politica autonoma che s'oppone alla macina delle oligarchie genocide. Ha scelto anche che i suoi funerali si tengano in Egitto, la terra che Nasser portò alla ribalta dopo secoli di dominazione e che Sadat guidò alla vittoria contro le truppe d'occupazione israeliana. Il messaggio è chiaro: l'estremismo fondamentalista incassa così due colpi, la causa della Palestina non può essere soffocata e fuorviata da fanatismi teocratici che fanno sempre il gioco delle oligarchie ad essa nemica, oligarchie fondamentaliste antico/testamentarie.

Si continua a parlare di avvelenamento procurata ad Arafat, non è impossibile, egli stesso sedici mesi fa denunciava: l'utilizzo di uranio impoverito per produrre il cancro sulla popolazione palestinese.
"Ci si ripropone una nuova Hiroshima ?" si chiedeva Arafat che citava, oltre a quella americana un'altra fonte da parte di un paese sicuramente schierato con Bush, la Polonia.

Abu Mazen nuovo capo dell'OLP. Messaggi di cordoglio da tutto il mondo.

 
La buona educazione PDF Stampa E-mail
Scritto da repubblica.it   
Giovedì 11 Novembre 2004 01:00

Solo oggi si viene a sapere che una insegnante elementare il 7 ottobre legò alla sedia un bambino, perchè era troppo vivace. Robe da matti, sfogano le loro frustrazioni con chi hanno sotto mano. Malesseri sociali sempre più diffusi.

Una maestra e il direttore didattico denunciati. Perché, per "motivi disciplinari", avrebbero legato alla sedia e imbavagliato un bambino di sette anni "troppo vivace". E accaduto in una scuola elementare di Salemi, nel trapanese.

I carabinieri hanno iniziato ad indagare dopo che in paese si era sparsa la voce che l'insegnante usasse metodi eccessivamente duri nei confronti dei bambini. Così, in assenza di denunce specifiche, i militari hanno raccolto le testimonianze di genitori e insegnanti e sono venuti a conoscenza che il 7 ottobre la maestra aveva legato alla sedia con una corda un bambino della terza elementare, imbavagliandolo con del nastro adesivo. E che il dirigente scolastico, al corrente dell'accaduto, aveva taciuto il fatto.

E non basta. I brutali "metodi didattici" della insegnante denunciata doveva servire anche a mettere sull'avviso gli altri bambini: mentre il piccolo era legato, sempre secondo quanto appreso dai Carabinieri, la maestra avrebbe scritto alla lavagna la frase "A mali estremi, estremi rimedi", facendola copiare a tutti altri 12 ragazzini della classe e dicendo loro di impararla a memoria.

S.A. - sono queste le iniziali della docente, che ha 31 anni - deve ora rispondere di sequestro di persona e e abuso dei mezzi di disciplina. Il dirigente scolastico è accusato di omessa denuncia.
 
Tolleranza multinazionale PDF Stampa E-mail
Scritto da corriere.it   
Giovedì 11 Novembre 2004 01:00

Hanno rubato la loro terra, costringendoli a scappare dai luoghi dove vivevano da sempre. Si sono arricchiti sulla pelle di questi poveri contadini ed ora vogliono passare per benefattori. Decidono infatti di restituire dopo 12 anni il mal tolto sotto forma di "donazione".

ROMA - Benetton offre in regalo un territorio in Argentina di 6.178 acri agli indiani Mapuche e questi, a Roma per un summit internazionale, rispondono che non si può donare ciò che appartiene a loro da sempre.
Una delegazione degli indios, in Italia per partecipare al quinto Summit Mondiale dei Premi Nobel per la Pace, ha tenuto una conferenza presso la sala stampa della Camera di Montecitorio, per far conoscere la situazione del loro popolo.

NEL 1992 L'ESPROPRIO DELLE TERRE - Dal 1992 i mapuche, espropriati dalle proprie terre dalle multinazionali in nome della globalizzazione, rivendicano il diritto ancestrale alla propria terra. In Italia sono diventati noti dopo che nel luglio scorso una famiglia mapuche, i Curinanco, venne espulsa da un terreno, in cui viveva e che coltivava. un terreno che faceva parte dell'enorme proprietà argentina degli imprenditori trevigiani Benetton.
 
Una strana malattia ... PDF Stampa E-mail
Scritto da Libero   
Mercoledì 10 Novembre 2004 01:00

Le religioni diventano patologie, e così da un giorno all'altro ti puoi ritrovare affetto di cattolicesimo o buddismo, così com'è successo a Imola.

da: Libero - 7 novembre 2004

 
Grande Fratello? C'è di peggio ... PDF Stampa E-mail
Scritto da Libero   
Mercoledì 10 Novembre 2004 01:00

La bestemmia in diretta è solo una porta verso un mondo che sta per arrivare anche in Italia e fatto di corpi in decomposizione, padri sconosciuti, masturbazioni zoologiche.

Negli Usa è poi polemica per "Married by America" che, per aver mostrato in fascia protetta scene di sesso, è costato quasi 1.200.000 dollari di multa alla Fox (rete che farà certamente discutere anche per il programmato "Who's my daddy", in cui una donna deve rintracciare tra 16 concorrenti il proprio padre biologico, mai conosciuto).

Ma al peggio non c'è fine: Channel 4 avrebbe infatti sotto mano un format dal titolo "Sick day" in cui vince chi sopravvive indenne a due mesi di reclusione in un ambiente infestato di parassiti e virus.

da: Libero - 7 novembre 2004

 
Minchia ... PDF Stampa E-mail
Scritto da La Gazzetta del Mezzogiorno   
Martedì 09 Novembre 2004 01:00

Messina: stanca delle continue "scappatelle" del marito, lo ha denunciato alla Polizia. Arrestato cosi' boss della mafia ricercato dal 2001 per un omicidio. Insieme all'uomo sono stati arrestati anche altri 4 complici.

Minchia ...
 
Basta un poco di zucchero e la pillola va giù PDF Stampa E-mail
Scritto da ansa   
Martedì 09 Novembre 2004 01:00

È vero: la nostra società individualista considera gli anziani come un’inutile palla al piede. Ma a Sidney sono corsi ai ripari: istituiscono dei corsi per insegnare ai cari nonnini come suicidarsi con apposite pillole. Almeno quando è il momento se ne vanno da soli senza disturbare.

(ANSA) - SYDNEY, 9 NOV -Il medico australiano Philip Nitschke ha annunciato una serie di corsi per anziani che impareranno come confezionare pillole per il suicidio.Gli ingredienti possono essere facilmente ottenibili senza ricetta medica. 'Ciascuno imparera' da solo e confezionera' pillole solo per se'',assicura Nitschke. Secondo il vice presidente di Right to Life Australia,John James 'mettere insieme degli anziani con chissa' quale competenza,a fabbricare qualcosa che puo' essere letale,e' semplicemente bizzarro'.

 
Avvoltoi PDF Stampa E-mail
Scritto da Agi   
Martedì 09 Novembre 2004 01:00

Ancora una volta sinistre manovre e patiche di sciacallaggio la fanno da padrone nei cimiteri. Stavolta si è trattato di un cimitero ebraico emiliano.

Dodici tombe sono state scoperchiate e profanate da ignoti, durante il week-end, nel cimitero ebraico di Reggio Emilia, in via Zanichelli. Il custode del cimitero lo ha scoperto ieri pomeriggio e ha denunciato il fatto ai carabinieri. Alcune lapidi sono state danneggiate. Le tombe, tutte risalenti al secolo scorso, erano interrate. E' stata anche violata una cappella e il tavolo dell'obitorio. I carabinieri ritengono che si sia trattata dell'opera di tombaroli alla ricerca di eventuali reliquie preziose, piuttosto che di un'azione antisemita. Manca, infatti, a sostegno di quest'ultima ipotesi, ogni rivendicazione, che di solito accompagna azioni del genere.

 
Harry ti ripresento Sally PDF Stampa E-mail
Scritto da Ansa   
Martedì 09 Novembre 2004 01:00

Orgasmi americani. Ovvero le donne, le macchine e il piacere nell'eros pionieristico della nuova frontiera.

NEW YORK - Funzionerebbe al 91% il metodo del medico americano Stuart Meloy che provoca l'orgasmo nelle donne.
La scoperta, casuale, e' derivata da un tentativo di dare sollievo a chi soffriva di dolori cronici. Gli elettrodi impiantati alla base della spina dorsale di una donna, una volta attivati, non solo hanno ridotto il dolore, ma le hanno provocato anche un orgasmo.
Immediatamente il dottor. Meloy ha rielaborato il progetto come terapia per le donne che hanno problemi a raggiungere il piacere sessuale.
''L'apparecchio e' una rivisitazione di un altro congegno preesistente, lo stimolatore per la spina dorsale - ha spiegato Meloy - e adesso invece di trattare il dolore cronico, trattiamo le disfunzioni dell'orgasmo''.
Undici donne si sono offerte volontarie per la sperimentazione, facendosi inserire chirurgicamente un elettrodo alla base della spina dorsale, attivabile tramite telecomando. I risultati sono stati 'da urlo' per dieci di loro: ''Sei delle pazienti non avevano mai provato l'orgasmo prima - ha detto il medico - mentre le altre cinque ne avevano perso la capacita'. Abbiamo avuto un successo del 91 per cento''.
Una donna di 48 anni che ha partecipato allo studio ha raccontato la sua esperienza a un noto programma televisivo americano, dicendo che in seguito alla menopausa la sua capacita' di provare piacere fra le lenzuola era scomparsa.
L''orgasmatron', come e' stato ribattezzato ispirandosi al 'Barbarella' di Roger Vadim con Jane Fonda, pero' ha funzionato e quando e' arrivato il momento di rimuoverlo alla fine della sperimentazione, ''e' stato come perdere il mio migliore amico, e' difficile separarsene'', ha detto la donna, che ha voluto rimanere anonima.
Se i test avranno successo, e il congegno sara' approvato, con 17.000 dollari il piacere sara' assicurato a vita.

P.S. Scommettiamo che chiunque ci provasse si ritroverebbe in quel 9% ?

 
<< Inizio < Prec. 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 Succ. > Fine >>

JPAGE_CURRENT_OF_TOTAL

Noreporter
- Tutti i nomi, i loghi e i marchi registrati citati o riportati appartengono ai rispettivi proprietari. È possibile diffondere liberamente i contenuti di questo sito .Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono da intendersi pubblicati sotto la licenza Creative Commons Attribution-NoDerivs-NonCommercial 1.0 che ne esclude l'utilizzo per fini commerciali.I testi dei vari autori citati sono riconducibili alla loro proprietà secondo la legacy vigente a livello nazionale sui diritti d'autore.