Ricerca

Dossier Ricerca

Partner

orion

Centro Studi Polaris

polaris

 

rivista polaris

Agenda

<<  Maggio 2023  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
  1  2  3  4  5  6  7
  8  91011121314
15161718192021
22232425262728
293031    

NOEVENTS

Altri Mondi

casapound
Comunità solidarista Popoli
L'uomo libero
vivamafarka
foro753
2 punto 11
movimento augusto
zetazeroalfa
la testa di ferro
novopress italia
Circolo Futurista Casalbertone
librad

Sondaggi

Ti piace il nuovo noreporter?
 
Tempi Moderni
Bin Kennedy PDF Stampa E-mail
Scritto da Trentino   
Domenica 22 Agosto 2004 01:00

Ted Kennedy obbligato a terra perchè sulla lista nera dei terroristi.

Il senatore democratico Ted Kennedy è finito per errore su una lista segreta di potenziali terroristi.

In vari aereoporti, gli addetti al check-in si ostinavano a non farlo partire.

 
Quel tranquillo brivido d’oltretomba PDF Stampa E-mail
Scritto da Il Messaggero   
Giovedì 19 Agosto 2004 01:00

Una civiltà larvale è sempre più alle prese con il fenomeno della “seconda religiosità” e con effetti connessi e derivati. Ecco gli ultimi sensazionalisti macabri di borghesi che vorrebbero essere trasportati nel tempo. Comprensibile, vista l'attualità.

ROMA Un viaggio nel mistero, nella terra dei fantasmi e dell’incredibile. Quasi una vacanza al contrario: alla ricerca di quello che non si vede. L’Italia è punteggiata di castelli, ville, torri o semplicemente case che custodiscono spettri e storie d’amore e di sangue. Si racconta che il poeta John Keats si sia “impossessato” del museo a lui dedicato a piazza di Spagna, che Messalina aleggi dalle parti di Colle Oppio, mentre nel castello di Bracciano il fantasma di Isabella de Medici si divertirebbe ad adescare i visitatori più giovani. E la casa degli spiriti? Quella si trova a Fondi, in provincia di Latina

 
Il Paese dei balocchi PDF Stampa E-mail
Scritto da repubblica.it   
Giovedì 19 Agosto 2004 01:00

Mentre l'impennata del petrolio fa salire i prezzi, la disoccupazione aumenta, si moltiplicano i suicidi e gli omicidi per futili motivi; in Italia da giorni tiene banco la "bandana" del Premier. Con stampa, tv e mondo politico a prendere le più disparate posizioni al riguardo. Lo scopo è quello di tenere impegnate le menti degli italiani. E fra Grandi fratelli, reality show e bandane ci stanno proprio riuscendo.

PORTO ROTONDO - Presidente, sta meglio con la bandana...", "Ma un po' di capelli in più è meglio". Un botta e risposta fra un ragazzo e Silvio Berlusconi che, a sorpresa, si è presentato in piazzetta a Porto Rotondo, risolve il "giallo" dell'estate.

Il premier, parla esplicitamente di "più capelli" e sembra dare ragione a chi negli ultimi giorni aveva svelato l'arcano della bandana con la quale Berlusconi aveva accolto i coniugi Blair nella sua residenza sarda. Un foulard bianco e nero che aveva lasciato perplessa la moglie del premier britannico e che doveva, secondo molti, nascondere un intervento per rinfoltire la scarsa chioma del presidente del Consiglio.

Oggi, nel suo giro in piazzetta a Porto Rotondo, il premier ha preso l'occasione per svelare la curiosità e, invece di lasciar cadere la questione posta esplicitamente dal giovane tutt'altro che intimidito, Berlusconi ha ammesso di essersi sottoposto ad un qualche trattamento tricologico. Del resto, come ha notato la folla che lo circondava, e gli stessi cronisti, piccole crosticine regolari punteggiavano la sommità della testa del premier oggi sprovvista di bandana.
 
Si al nucleare! PDF Stampa E-mail
Scritto da Libero   
Lunedì 16 Agosto 2004 01:00

La sinistra vota a favore della riapertura delle centrali nucleari ... e la sostenibilità? E l'energia pulita? Chi se ne fotte se si può andare contro Berlusconi ...

[...]

E giù a sconfessare decenni di battaglie civili, come le chiamano, marce anti-nucleariste, sit-in e sceneggiate para-giottine.

[...]

da "Libero" - 8 agosto 2004

 
AMBO SU ROMA! PDF Stampa E-mail
Scritto da Gengis Khan   
Lunedì 16 Agosto 2004 01:00

Due nuove Occupazioni ferragostane vanno ad arricchire il panorama romano:

Iniziamo dalla nuova OSA a Torrino (Roma- zona Mostacciacciano):

Si tratta della quarta occupazione a scopo abitativo
Nella notte tra il 13 ed il 14 agosto prende vita la Quarta O.S.A. (Occupazione a Scopo Abitativo) romana.


Sulla scia di CasaPound, Casa D'Italia-Parioli, Casa D'Italia-Boccea nasce in Via Mar della Cina 179, CASA D'ITALIA - TORRINO, dando da subito un tetto a 14 famiglie bisognose, e rimarcando un problema - quello della casa - sempre più drammatico.


Le O.S.A. si affiancano alle O.N.C. (Occupazioni Non Conformi) nella lotta per la riqualificazione della città.

Di vera e propria Occupazione Non Conforme si parla invece riferendosi al MAFARKA, sito in via di Settecamini al numero 11, occupazione che nasce tra il 15 ed il 16 agosto con l'intento promuovere socialità in un quartiere completamente privo di strutture ricreative e culturali e per porre argine al degrado sociale e al decadimenti di una zona, la Tiburtina, sempre più abbandonata a se stessa. Nelle prossime ore diverrà attivo un sito del Mafarka.

Ad oggi ONC & OSA totalizzano 7 spazi liberati.
Voci bene informate fanno presumere che il Mafarka sia l'ultima occupazione non conforme per il 2004.

 
Sgombero in rempi record al Mafarka! PDF Stampa E-mail
Scritto da Mafarka il futurista   
Lunedì 16 Agosto 2004 01:00

Sgombero immediato per il Mafarka.

Ilocali di via di Settecamini 11 di proprietà di circoscrizione e Comune di Roma (in disuso e senza nessun assegnatario ufficiale)sono stati immediatamente sgomberati con un impiego massiccio di municipale, carabinieri, polizia e digos su richiesta espressa del Comune di Roma. 10 denunciati. In una zona, quella della Tiburtina, flagellata da decenni dal degrado, dall'abbandone a sé e dalla più completa carenza di servizi, siamo certi che il Comune saprà rispondere altrimenti ad una domanda di socialità sempre più crescente... Nonostante lo sgombero i fermati dichiarano: Ci si vede alla prossima...
 
Dall’uomo alla bestia PDF Stampa E-mail
Scritto da Repubblica.it   
Martedì 10 Agosto 2004 01:00

Succede anche questo: in Francia dei genitori tenevano i figli seminudi e malnutriti in casa tra gli escrementi. Il più piccolo, 13 mesi, presenta danni neurologici permanenti. In salotto, però, non mancava un costoso mega-televisore ultima generazione. Forse Darwin aveva ragione, ma al contrario: l’ “evoluzione” porta l’uomo a divenire una bestia.


(9 agosto 2004)

 
Eroe per forza PDF Stampa E-mail
Scritto da lastampa.it   
Martedì 10 Agosto 2004 01:00

I poliziotti nostrani non vogliono più "Derrik" in tv. Vogliono invece vedere i nuovi sceneggiati polizieschi, dove il poliziotto è un impavido eroe. Peccato solo che un eroe non si curerebbe minimamente di quello che trasmettono in tv. Pensassero piuttosto a reprimere la criminalità i nostri "starsky e hutch"

ROMA. Più di trecento note di protesta provenienti da tutta Italia da parte di poliziotti e di loro familiari, riguardanti quella che viene definita «l'estenuante presenza quotidiana su Raiuno» tra le 18 e le 20 dei telefilm dell'ispettore Derrick, sono arrivate all'Unione Sindacale di
Polizia, la cui presidenza lo rende noto con un comunicato.

Le note di protesta, secondo il comunicato, si esprimono senza mezzi termini. «Fate qualcosa, siamo stufi dell'ispettore Derrick, i cui telefilm vecchi oramai come il cucco, sono privi di interesse di reali riferimenti attuali così come il look dei suoi protagonisti. O intervenite presso la Rai e lo fate sostituire con qualcosa di più attuale oppure ci riuniremo
tutti a Roma, dopo le ferie, e in massa stracceremo i blocchetti degli abbonamenti facendone contestuale disdetta alla Rai».

L'unione sindacale di polizia afferma di «condividere pienamente questa giusta protesta e invita la Rai a cancellare dai suoi programmi questa che appare oramai come una pietosa e antidiluviana sequela di sceneggiati dell' ispettore Derrick (con tutto il rispetto dovuto ai protagonisti) e di sostituirla con uno dei tanti sceneggiati polizieschi italiani attuali e quindi più pieni di interesse».

 
Sbatti il pancione in prima pagina PDF Stampa E-mail
Scritto da Corriere.it   
Lunedì 09 Agosto 2004 01:00

La gravidanza è la nuova frontiera del gossip, quel genere “giornalistico” che consiste nell’impicciarsi della vita privata dei divetti più insulsi per sognare vite da star che noi poveri mortali non potremo mai avere. Ora anche il mistero della nascita della vita viene dissacrato dai riflettori. Pur di apparire sulle copertine, più d’una diva non ha esitato a farsi immortalare in stato interessante. Miseria della società dello spettacolo.

Agosto ’91, copertina di Vanity Fair , il primo piano di Scout Larue, immortalata un mese prima della nascita nel ventre perfettamente rotondo di mamma Demi Moore zittisce il pubblico: è il primo pancione mediatico. E, sorpresa, la curva fa più audience delle curve. Con gran sollievo e notevole vantaggio per la carriera le future mamme vip non sono più costrette a eclissarsi per i mesi che precedono e seguono il parto, anzi, pare che giovi all’immagine esibire la gravidanza e tutto ciò che un tempo era doveroso nascondere, dalle caviglie gonfie, alle occhiaie al seppur temporaneo cedimento delle forme. Addio piedistallo, messinpiega e trucco indelebile, i fan premiano l’eroina che ha il coraggio di prendere quindici chili per fare un figlio, sciuparsi il seno per allattare e disertare lo shopping per andare al parco con i marmocchi.



L’EVENTO - Così l’operazione-mamma è diventato un «evento promozionale» a cui nessuna rinuncia, meglio di una tournée e del miglior festival. I pancioni conquistano i rotocalchi, si annettono anche il tradizionale regno delle filiformi mannequin (in passerella abbiamo visto il pancione di Nina Moric e anche l’ex anoressica Kate Moss ha mostrato il suo profilo migliore in dolce attesa). Il baby-pride diventa istituzionale con le onorevoli maternità di Alessandra Mussolini e del ministro per le Pari opportunità Stefania Prestigiacomo. E quest’estate accanto ai pancioni di attrici, come quello di Monica Bellucci (anche lei copertina di Vanity Fair in luglio) o di Vittoria Belvedere, e mogli di calciatori - ultima in ordine di apparizione Martina Colombari - è andato in onda quello di Azzurra Caltagirone, neomamma di Caterina, terza figlia del presidente della Camera, Pier Ferdinando Casini.
Salvo precoci annunci ufficiali da parte delle dirette interessate (meno sono famose prima lo rivelano) è intorno al quinto mese, quando la curva diventa inequivocabile, che il pancione diventa un affare nel mondo del gossip. I paparazzi scattano e i rotocalchi pubblicano. «Non si tratta di scoop visto che non sveliamo nessun segreto e le signore in questione ci tengono a mostrarsi, ma è ciò che interessa ai lettori - spiega la direttrice di Novella 2000 , Bice Biagi -. Ogni mattina mi arrivano sulla scrivania 4 o 5 servizi su "pancioni vip"».

GLI SCATTI - Per i fotografi è tutto lavoro. Rino Barillari, esperto paparazzo della capitale confessa di avere un debole per le signore in dolce attesa. «Sono i servizi che preferisco. Mi piace scattare alle future mamme, le più belle sono state Isabella Ferrari e Lucrezia Lante della Rovere. Adesso il colpo da fare sarebbe scoprire il pancino di Letizia Ortiz, la giornalista che ha sposato Felipe di Spagna». Il profilo della futura regina sarà spiato e misurato da potenti teleobiettivi, così come lo è stato per anni, fino alla nascita dell’erede, quello della principessa Masako in Giappone.
Rivelare una gravidanza prima dell’annuncio ufficiale è il tormentone preferito nel mondo del gossip. I titoli con il punto di domanda sono ormai un classico. Ma anche le gaffe. «Una volta feci le foto a Carolina di Monaco, sembrava incinta, finì in copertina con il punto interrogativo. Invece era birra e cioccolato. Succede», racconta Barillari.

IN SPIAGGIA - I bebè fanno notizia, e non soltanto i gemelli (in arrivo) di Julia Roberts e il pupo (già arrivato) di Sarah Jessica Parker, la single Carrie di Sex and the city . Lo hanno dimostrato gli autori di Domenica In che quest’anno hanno proposto agli abbonati la

 
Ha vinto il/la migliore PDF Stampa E-mail
Scritto da repubblica.it   
Domenica 08 Agosto 2004 01:00

Al Grande Fratello inglese vince Nadia, un’impiegata di banca con un passato da uomo. È il degno finale di uno show che dello squallore esistenziale e dell’individualismo decadente ha fatto le proprie bandiere. E dopo il transessuale, cosa ci propineranno il prossimo anno per stupire le masse lobotomizzate? Un cavallo parlante?

LONDRA - L'ultima e più controversa serie del Grande Fratello britannico si è conclusa ieri con la vittoria di Nadia, un transessuale portoghese. Per alcuni giornali è la fine più appropriata per uno spettacolo che ha più volte toccato il fondo. Ma altri si preoccupano dei prossimi reality show che, sulla scia del successo registrato da un "Big Brother" spesso osè e pieno di scontri tra i partecipanti, ne preannunciano anche di più sconvolgenti.

La vincitrice, Nadia Almada, 27 anni portoghese, ha raccolto 3,9 milioni di voti, ovvero il 74 per cento delle preferenze del pubblico televisivo. Per tutto il tempo di permanenza all'interno della casa ha custodito un grande segreto: quello di essere nata uomo.

Impiegata di banca, è scoppiata in lacrime e ha cominciato a tremare quando la conduttrice Davina McCall ha annunciato la vittoria. "Grazie infinitamente - ha commentato - non ho parole per descrivere la mia felicità. E' stata dura dover mentire ai miei compagni sulla mia vita, ma volevo vincere lo show senza parlare di questo".

L'anno scorso la vincitrice della quarta edizione britannica era stata una ragazza scozzese vergine e appassionata di letture bibliche. I produttori, per elevare l'audience, optarono così per una quinta serie più spinta. Tra i concorrenti prescelti abbondavano i gay, le lesbiche e i bisessuali, e la selezione avvenne proprio sulla base dell'incompatibilità tra gli inquilini: si cercarono apposta concorrenti che difficilmente sarebbero andati d'accordo tra loro.

Il risultato è stato una lunga serie di litigi incrociati, culminati in una rissa con minacce di morte reciproche e l'intervento degli agenti della sicurezza. Non sono mancate inoltre le scene di nudo integrale e altamente erotiche, e per la prima volta nelle serie britanniche del programma, c'è stato anche un rapporto sessuale completo.

Il "Times" ha duramente criticato le scelte dei produttori e giornali come il "Guardian" e l'"Independent" hanno invece sottolineato l'accresciuta apertura mentale del pubblico britannico per aver fatto vincere un transessuale che ha più volte dichiarato di voler essere riconosciuto come donna.

Al secondo posto è arrivato Jason Cowan, un trentenne stewart di Glasgow, seguito da Daniel Bryan, 30 anni e Shell Jubin, ventunenne, arrivata quarta. Insieme ad altri 9 concorrenti sono rimasti chiusi nella casa che ospitava il reality show per 10 settimane.

(7 agosto 2004)

 
Quell’epidemia mortale denominata progresso PDF Stampa E-mail
Scritto da Agr   
Giovedì 05 Agosto 2004 01:00

La follia di voler mettere tutti ai “passi coi tempi” si è mostrata una volta di più disastrosa. Quasi quattrocentomila cinesi uccisi dalle vaccinazioni perché non avevano disinfettato le siringhe

Quasi il bilancio di una guerra quello delle morti in Cina per uso incauto di siringhe. Il ministero della Sanita' di Pechino oggi riferisce di almeno 390mila vittime che avrebbero contratto malattie mortali (Aids, epatiteB e altre) a causa di iniezioni fatte senza rispettare le piu' elementari regole d'igiene, neppure quella della sostituzione dell'ago dopo la somministrazione farmacologica. In Cina, caso unico al mondo, il 70 per cento dei circa 840 mila malati di Aids ha contratto la malattia vendendo il sangue. Su questa situazione quasi endemica, si aggiunge l'ombra dei trafficanti di sangue. Sembra infatti che i malati siano concentrati nella provincia dell'Henan, dove un gruppo di trafficanti acquistava il sangue dai contadini per poi rivenderlo con profitto agli ospedali della regione.

 
<< Inizio < Prec. 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 Succ. > Fine >>

JPAGE_CURRENT_OF_TOTAL

Noreporter
- Tutti i nomi, i loghi e i marchi registrati citati o riportati appartengono ai rispettivi proprietari. È possibile diffondere liberamente i contenuti di questo sito .Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono da intendersi pubblicati sotto la licenza Creative Commons Attribution-NoDerivs-NonCommercial 1.0 che ne esclude l'utilizzo per fini commerciali.I testi dei vari autori citati sono riconducibili alla loro proprietà secondo la legacy vigente a livello nazionale sui diritti d'autore.