giovedì 23 Gennaio 2025

Storia&sorte

Ventinove aprile

Gagliardetti al vento Il 29 aprile 1975, dopo 48 giorni di agonia, moriva a Milano il diciottenne Sergio Ramelli, massacrato da un collettivo di medicina composto da ricchi e viziati neopartigiani; aveva commesso un delitto imperdonabile: aveva affermato di credere...

Onore e Dignità

  Ventotto aprile Benito Mussolini Francesco Maria Barracu Nicola Bombacci Pietro Calistri Vito Casalinuovo Goffredo Coppola Ernesto Daquanno Luigi Gatti Augusto Liverani Ferdinando Mezzasoma Mario Nudi Alessandro Pavolini Claretta Petacci Paolo Porta Ruggero Romani Achille Starace Idreno Utimpergher Paolo Zerbino   Presente!

Don Juan

  Il congedo di Carlos Castaneda 11 anni fa, Carlos Castaneda compiva l'ultimo volo verso la trasformazione finale raggiungendo l'essenza dello sciamanesimo tolteco. "Mi dedicai alla lettura di miti e leggende e così facendo arrivai a una nuova scoperta: nei libri...

Happy San Marco!

25 aprile: con San Marco, per San Marco1809: l’insorgenza veneta. La lotta nella Terra di San Marco, di Ettore Beggiato (25.02.2009)il 2009 è il duecentesimo anniversario dell’insorgenza veneta.  BANDITI O PATRIOTI VENETI?Giuseppe Boerio nel suo “Dizionario del dialetto veneziano” stampato a...

Sotto il segno del Leone

Dollari, ceffi e spaghetti alla conquista di Hollywood Lo aveva ingaggiato perché "costava poco" e gli aveva detto di scegliersi e comprarsi i costumi da solo: a 20 anni dalla scomparsa di Sergio Leone, il 30 aprile del 1989, Clint Eastwood...

Buon Natale!

    Duemila settecento sessanta due ab Urbe Condita Roma divina, a Te sul Campidogliodove eterno verdeggia il sacro alloro,a Te nostra fortezza e nostro orgoglio,ascende il coro.Salve Dea Roma! Ti sfavilla in fronteil Sol che nasce sulla nuova storia;fulgida in...

Centoventi anni fa

  a Braunau sull'Inn, alla frontiera austro-tedesca, nasceva Adolf Hitler, futuro Cancelliere della Germania, protagonista della storia europea

Addio a Giano

  Una folla imponente ha salutato romanamente il feretro dell'ultima recluta della Rsi         Si sono svolti ieri nella chiesa di Santa Maria della Consolazione i funerali di Giano Accame. Alla cerimonia, officiata da padre Alberto Beltrando, hanno partecipato il sindaco Gianni...

Cosa loro

  Sessantuno anni fa si ufficializzava il regime nato dal patto Mafia-Vaticano Il 18 aprile 1948 il trionfo elettorale della DC inaugurava un lunghissimo regime di palazzinari, padrini e lacché, fondato su spartizione di bottino, corruttela morale e consociativismo assistenziale....

Renato Bordonali

  Sursum corda! Dopo la lotta più lunga, con la malattia, è salito ai cieli. Militante storico milanese, impegnato assiduamente nella Fiamma Tricolore, gestiva la Libreria del Sole. Presente!

Ultime

Lo scontro universale

Cosa sono i Super Giove?