sabato 15 Marzo 2025

Storia&sorte

Addio a Giano

  Una folla imponente ha salutato romanamente il feretro dell'ultima recluta della Rsi         Si sono svolti ieri nella chiesa di Santa Maria della Consolazione i funerali di Giano Accame. Alla cerimonia, officiata da padre Alberto Beltrando, hanno partecipato il sindaco Gianni...

Cosa loro

  Sessantuno anni fa si ufficializzava il regime nato dal patto Mafia-Vaticano Il 18 aprile 1948 il trionfo elettorale della DC inaugurava un lunghissimo regime di palazzinari, padrini e lacché, fondato su spartizione di bottino, corruttela morale e consociativismo assistenziale....

Renato Bordonali

  Sursum corda! Dopo la lotta più lunga, con la malattia, è salito ai cieli. Militante storico milanese, impegnato assiduamente nella Fiamma Tricolore, gestiva la Libreria del Sole. Presente!

Primavalle

  16 aprile. Trentasei anni fa la più ignobile delle stragi

Presente

E' morto oggi Giano Accame Partito volontario per la RSI il 25 Aprile del 1945 Una vita di militia e d'impegno culturale in fedeltà a quel giuramento. Fu suocero di Peppe Dimitri Ascende ai cieli nel giorno dell'anniversario dei fratelli Mattei

Un angelo caduto in volo

Patrick De Gayardon 13 aprile 1998 - 13 aprile 2009 "L'estremo è ricerca. Del limite da superare, della meta più lontana che un uomo può proporsi di raggiungere. E, una volta che l'ha raggiunta, l'estremo diventa un ulteriore limite, una...

Eismann

  Luca Bracali, impresa al polo Un'avventura estrema. Otto giorni e 80 km in mezzo ai ghiacci con i soli sci e una slitta di 45 kg al traino per raggiungere il Polo Nord. Luca Bracali, di Pistoia, 44 anni...

Il pioniere d’Egitto

  Ritrovati i diari di Alessandro Ricci, medico e pittore senese che due secoli fa esplorò il paese delle piramidi E' stato ritrovato, dopo una 'caccia' di quasi 200 anni e dopo circa 80 dall'ultimo avvistamento, il giornale di viaggio...

Chi diede sepoltura ai soldati tedeschi?

A sessantaquattro anni di distanza dai tragici eventi che portarono alla fine della 2° Guerra Mondiale, vogliamo ricordare, in nome di un vero processo di pace che non può prescindere da verità e giustizia, un fatto accaduto a Torbole...

Addio campione!

Lorenzo Sebastiani, orgoglio ventenne de L'Aquila rugby, è morto nel terremoto La casa dove viveva Lorenzo non ha resistito al sisma ed è crollata. Sebastiani, nato a L'Aquila il 28 settembre 1988, è cresciuto nelle giovanili della squadra e aveva...

Ultime

Ottant’anni nel segno di Drieu

La coscienza nazionalrivoluzionaria europea dal dopoguerra