Home Storia&sorte Charles Maurras

Charles Maurras

0


Nasceva centocinquant’anni fa

Il 20 aprile 1868 nasceva a Martigues Charles Maurras. Non aveva che tre anni quando l’esito traumatico della guerra franco-prussiana, con Parigi occupata e l’Alsazia e la Lorena incorporate dalla nascente Germania, scandiva un’epoca e condizionava le nuove generazioni. Le dottrine positiviste e materialiste che in quel momento dominavano in Germania (si pensi a Marx ed Engels) contribuirono nella scelta del nemico, appunto i tedeschi, secondo quella che più tardi si sarebbe definita logica schmittiana. L’antigermanesimo ebbe nei confronti di Maurras, come di molti francesi,lo stesso effetto che l’antifrancesismo all’epoca napoleonica aveva avuto in Germania ispirando il sentimento nazionale.
L’Action Française di cui Maurras fu l’ideatore, l’ideologo e il capo, si caratterizzò non solo per il revanscismo nazionalista ma per il recupero del sentimento monarchico coniugato con forti aspirazioni ribelliste e sociali che gli permisero di ottenere un radicamento anche nel ceto operaio nonché di dialogare con alcune frange della sinistra, in particolare quella soreliana.
Il caso Dreyfus segnò uno spartiacque tramite il quale una parte della sinistra si legò ad ambienti liberali (furono i dreyfuards) mentre dall’altra parte s’incontrarono le destre e la sinistra rivoluzionaria considerate antisemite.
Per ironia della sorte, dopo la capitolazione del 1940 di fronte alle truppe tedesche, nuovamente a Parigi sospinte da un Cancelliere nato esattamente ventuno anni dopo di lui, Maurras s’impegnò in quello che fu definito governo “collaborazionista” il che è a dir poco riduttore.
Il 28 gennaio 1945 il Tribunale di Lione l’avrebbe condannato per “Alto tradimento” alla pena dell’ergastolo. “È la vendetta di Dreyfus” dirà alla lettura della sentenza. Sarebbe morto sei anni dopo, nel marzo 1951. L’Action Française avrebbe tenuto in vita una scuola politica di prim’ordine ben dopo la sua morte, notevole per fedeltà e coraggio la guida di Pierre Pujo scomparso il 10 novembre 2007.

Nessun commento

Exit mobile version