domenica 30 Giugno 2024

Colored

Le sorprese del film anti-Bush

CANNES Nella giornata più politica del festival del cinema, si vede finalmente «Fahrenheit 9/11», il film anti-Bush molto applaudito di Michael Moore, il documentarista americano tenace e polemico di «Bowling a Columbine». Rivelazioni, sorprese, scoop? Non proprio: il film condensa...

Walther Hoeck: pittore combattente

"Eterno è il campo della Patria. Noi siamo i semi che vengono e vanno" Walther Hoeck nasce a Holzminden il 13 giugno 1885. Nel 1902 frequenta la Städtischen Kunstschule di Monaco e, dal 1903 al 1908 studia all’Accademia di Berlino...

Io che ho qualcosa da insegnare..

Proseguono le apparizioni televisive del Signor/a Aldo Busi, in qualità di docente (?) presso la scuola di vita artistica (?) della signora De Filippi. Incuriosisce il fatto che gli autori del programma televisivo consentano al sopracitato personaggio di esporre...

Arte: bimbi impiccati, indagato l’uomo che li ha staccati

E' stato iscritto nel registro degli indagati l'uomo che ha staccato dall'albero i fantocci di bambini dell'artista Cattelan a Milano. L'accusa e' di di danneggiamento aggravato.MILANO, 10 MAG - L'uomo, Franco De Benedetto, era salito giovedi' sull'albero dove Maurizio...

Opera choc di Cattelan, polemica su bimbi impiccati

Tragico epilogo, dopo le polemiche sull'ultima opera choc di Catellan, tre manichini raffiguranti dei bambini, "impiccati" ad un albero in piazza XXIV Maggio a Milano. Un uomo di 42 anni è precipitato dall'albero sul quale era salito per staccare...

Alle radici del pensiero völkisch: il “Turnvater” Friedrich Jahn

Armin Mohler nella sua celebre opera “La Rivoluzione Conservatrice” (Ed. Akropolis, 1990, pag. 150) scrive: “Il padre spirituale dei Völkischen è Friedrich Ludwig Jahn, che col suo barbone e il portamento da antico tedesco ben si differenziava da Metternich,...

Carl Larsson: il pittore dell’anima nordica

Cantore della natura, della patria, della tradizione contadina dunque pagana, Carl Larsson fu probabilmente il pittore più popolare della Svezia. Raramente un artista è riuscito a descrivere così fedelmente l’anima di un popolo. Per tutte queste ragioni vogliamo rendergli...

Atene: un attentato in chiave olimpica

Prove generali per usufruire del supporto mediatico olimpico ?<img src="images/stories/notizie/manetteolimpicheù'èw.jpeTre bombe sono esplose ad Atene nei pressi di un commissariato di polizia del quartiere Kallithea. Le esplosioni non hanno provocato feriti perché l'edificio era stato evacuato. La polizia sospetta che...

MANIFESTO FUTURISTA DELLA LUSSURIA

Parigi 11 gennaio 1913, Valentine de Saint-PointRisposta ai giornalisti disonesti che mutilano le frasi per render ridicola l'Idea;alle donne che pensano quello che ho osato dire; a coloro pei quali la Lussuria non è ancora altro che peccato;a tutti...

Storia di Hans Schweitzer: l’opera di Mjölnir

Hans Schweitzer nacque a Berlino il 25 luglio 1901 a Berlino. Nel corso dei suoi studi all’Accademia di Belle Arti di Berlino comincia giovanissimo ad occuparsi di politica...Durante i moti rivoluzionari del 1918-1919 si batte contro i militanti spartachisti...

Ultime

Notte dei lunghi coltelli

Più che la sinistra a essere giustiziata fu la destra sovversiva