In un modo che non t’aspetti
II 14 gennaio il terremoto del Belice, Sicilia occidentale, provoca vittime e danni ingenti con la scomparsa di interi paesi. I punti più colpiti sono Gibellina, Montevago, Poggioreale e Salaparuta. Come già un anno e mezzo prima, durante l’alluvione di Firenze, si muove la gioventù da tutt’Italia per partecipare agli aiuti e alla ricostruzione. Una gran parte di coloro che di lì a qualche settimana darano vita alle diverse iniziative studentesche che il 1 marzo sfoceranno nella piccola epopea di Valle Giulia si ritrovano nel Belice a operare in favore della povera gente.