Home Storia&sorte La lunga strada europea

La lunga strada europea

Partì nel 1940

0
La prima forma di unione fra Paesi del continente europeo dopo la seconda guerra mondiale fu la CECA, creata con il Trattato di Parigi nel 18 aprile del 1951 con lo scopo di mettere in comune le produzioni di queste due materie prime in Europa in sei paesi: Belgio, Francia, Germania Occidentale, Italia, Lussemburgo e Paesi Bassi. Emilio Lussu, uno dei simboli più significativi della non-violenza, pensava che l’Italia sarebbe potuta crescere con un’unione con altri Paesi.

Il 19 marzo 1958 a seguito dei trattati di Roma dell’anno prima, nasce l’Assemblea parlamentare europea, sempre con sede a Strasburgo, ma allargata a 142 membri eletti con le stesse modalità della precedente Assemblea della CECA, per nomina da parte dei governi nazionali, tra i parlamentari di ciascun paese.
Il 30 marzo 1962 l’Assemblea muta nome in “Parlamento europeo”, che dal 1º gennaio 1973 lievita a 198 membri per l’entrata di Danimarca, Regno Unito e Irlanda.

Exit mobile version