18 settembre 1873: a Vienna inizia il “Panico del 73”
La grande depressione del XIX secolo fu la prima crisi economica di ampia vastità (dall’Austro-Ungheria agli Stai Uniti) e di lunga durata (22 anni!)
Esauriti i primi effetti massicci della rivoluzione industriale, subentrò una crisi con forti riduzioni della domanda, profitti marginali calanti e scarsa circolazione monetaria. Una forte e perdurante deflazione, a livelli strutturali, durante l’intero ventennio innescò massicci licenziamenti e riduzioni salariali.
Parliamo di oltre un secolo fa, ma sembra adesso