Home Tempi Moderni Mancanza di padri

Mancanza di padri

La figura paterna viene sostituita dallo psichiatra

0

Il quadro è terrificante

Soli, senza attenzioni, assorbiti da una realtà virtuale e con un malessere mentale che sfocia in autolesionismo o, nei casi peggiori, in suicidio. Sono le migliaia di giovanissimi che ogni giorno lottano contro depressione e ansia. E sebbene il numero di coloro che riescono a compiere il gesto estremo sia in diminuzione, il problema psichiatrico è in continua crescita. Un trend che il Covid ha solo esacerbato ma che dura da oltre 10 anni. E’ il ritratto a tinte fosche tracciato all’AGI da Stefano Vicari, responsabile di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza dell’Ospedale Bambino Gesù e ordinario all’Università Cattolica.
Nel 2023 “le consulenze neuropsichiatriche effettuate al pronto soccorso del Bambino Gesù sono state complessivamente più di 1800. Nel 2013 erano circa 200”. Ogni giorno almeno 4 tra bambini e ragazzi accedono in emergenza per problematiche mentali. I ricoveri nel reparto protetto di Neuropsichiatria, dove vengono gestiti i casi più complessi, sono stati 387.

Exit mobile version