Home Storia&sorte Nascita di Federico

Nascita di Federico

0


Nietszche, l’immenso

Il 15 ottobre 1844 nasceva a Röcken, frazione di Lützen, nella Sassonia-Anhalt, il più grande poeta-filosofo dell’età contemporanea.
Rivoluzionò il pensiero aprendo vie singolari a chi si cimentasse nella metamorfosi dello spirito.
Contrapponendo la polarità interiore, priva di fronzoli e maschere, ispirata da volontà di potenza ma anche da animo fanciullo, al demone di gravità e all’ultimo uomo saltellante come una pulce, introdusse l’elitarismo fecondatore e la consapevolezza del nihil moderno accettato come sfida.
Solo una lettura razionalistica, schematica e accademica può ravvedervi mancanza di trascendenza.
Insieme a Wagner rappresentò la pulsione generatrice del germanesimo.

Nessun commento

Exit mobile version