Non ci sarà più una Carrozzeria Pininfarina. La società ha annunciato la chiusura delle attività industriali e il licenziamento di 127 persone, 100 colletti bianchi e 27 operai. L’azienda non ha la più la possibilità di ricorrere agli ammortizzatori sociali e ha deciso di lasciare a casa gli ultimi addetti del settore industriale del quartier generale di Cambiano e dello stabilimento di San Giorgio.
Rimarranno solo le attività legate allo stile e ai prototipi. Si chiude così un capitolo importante della storia dell’auto di Torino con modelli e produzione che hanno lasciato il segno. E si chiude anche la possibilità di dare un futuro al settore industriale della Pininfarina con l’auto elettrica, uno dei sogni di Andrea Pininfarina che aveva puntato sull’alleanza con il francese Bollorè prima della tragica scomparsa.